SPOGLIATOIO BIMBE: NON ENTRANO I PAPA'
19 ottobre 2016
di Francesca Ventura Piselli
Da quest'anno Anna ed io siamo state 'retrocesse' nello spogliatoio delle femmine perché Pietro è passato nella piscina dei grandi. Il fatto che gli spogliatoi generalmente siano divisi tra maschi e femmine, per gli adulti, mi pare sia piuttosto logico, ma per i bambini le cose sono diverse perché devono essere accompagnati ed aiutati. Quindi scopro con stupore che l'anno scorso io, da madre, potevo accompagnare insieme i miei figli (maschio e femmina) nello spogliatoio dei maschi, ed eventualmente curiosare tra i pisellini dei loro compagni. Mentre ora, portando Anna nello spogliatoio delle bambine, suo padre è stato cacciato da un gruppetto di madri e nonne indignate.
Peccato! Il padre della mia bambina non potrà mai accedere a quel mondo fatato rosa confetto fatto di tulle e brillantini (perché non so se avete notato che nel nostro civilissimo paese le bambine sembrano uscite da una fiaba danese). E peccato, perché il padre dei miei figli - che è quello che sulla carta non ha più la 'patria potestà' ma la 'responsabilità genitoriale', ricordiamolo - non potrà dare una sbirciatina tra le patatine di queste meravigliose fatine e principessine. Una volta chiamata, irrompo nello spogliatoio come una furia e chiedo spiegazioni a questo spontaneo tribunale matriarcale. La risposta corale è stata: <<Ma si sa che i maschi sono tutti un po' più sporcaccioni>>, e mi viene spiegato che prima non era così, ma che UNA MADRE ha protestato per <<cambiare le cose>>. Questa storia bellissima per dire che il padre di Anna non potrà accompagnarla a nuoto poiché in quanto maschio sarebbe un potenziale porco, guardone, stupratore (un po' anche in linea con un certo pensiero femminista). E chi come me si ritrovasse ad avere la fortuna di poter dividere gli impegni dei figli con un uomo, si arrangi.
Ma bene, coltiviamolo a fondo questo pregiudizio, non educhiamolo, non correggiamolo, non estirpiamolo dove c'è. Facciamolo crescere nei vapori dei nostri spogliatoi, facciamolo diventare più forte con mille sottoregole e trasmettiamolo rassegnate per bene alle nostre figlie.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » RIFLESSIONI DI VITA | mercoledì 19 ottobre 2016
Ultimi diari
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Divento, EP di poesia in musica 04/04/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Senhit, Dangerous R3HAB Remix 03/04/2025 | INTERVISTE
- Enzo Papetti, "New Belle Époque" 02/04/2025 | INTERVISTE
- Anna, “Global Woman of the Year – Italy” 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- Valentina Baggio, premiata a Coverciano 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- DINESSR, la rivoluzione beauty è a firma cinese 31/03/2025 | MEMORIE DI MODA