Rue du Rivoli, maison d’artistes
29 marzo 2025
Al civico 59 della Rue du Rivoli nel cuore di Parigi si nasconde un palazzo bizzarro, strano. Una dimora stravagante che ospita quattro piani di atelier di artisti. È una casa pensata per accogliere giovani pittori, vecchi scultori, amanti dell’arte di ogni genere e età, che vogliono trovare un proprio spazio nel mondo. Gli artisti trascorrono là la maggior parte delle loro giornate, alcuni ci vivono,
altri vi restano solo qualche settimana o mese e poi cambiano luogo. La struttura, visitabile gratuitamente, è un su

sseguirsi di scale a chiocciola con murales di occhi che osservano chi cammina, scrivanie piene di oggetti e macchie di colore, stereo e giradischi che emettono musiche diverse, cosí particolari da entrare nelle orecchie del visitatore accompagnandolo man mano nella sua esperienza sinestetica.
I muri sono tempestati di pezzi di nastro adesivo su cui si possono incidere frasi, disegni, cuori, ricordi e ogni tanto si incontrano cassette con biglietti della metro firmati dai passanti che vogliono lasciare lí una parte di sé. Mentre si attraversa tutto questo con occhi meravigliati e stupiti per la peculiarità e unicità del posto, cosí anticonvenzionale, si possono scorgere e osservare persone appassionate che lavorano e si danno da fare per dar vita a quadri, opere, segnalibri, oggetti. Gli artisti, chiamati Les Artistes du Rivoli 59, non trasmettono solo parte della propria esperienza artistica, ma ricordano quanto certe volte valga la pena fermarsi per ammirare anche quegli spazi inusuali, poco famosi.

Diversi dal piú celebre Louvre, dal quale per altro il palazzo dista pochissimo, ma ricchi di novità e possibilità, che permettono di scoprire a poco a poco, procedendo nelle varie stanze e da un piano all’altro, tasselli di vita di altre persone, di altri esseri umani con obiettivi, ricordi, impegni, passioni e desideri come tutti noi.
Testo e foto di Alessia Folli
Video @JeremieBaldocchi
https://youtu.be/DwDHQSm2DcU?si=rzNEHtZvBaGivcTu
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it


News » ARCHITETTURE URBANE | sabato 29 marzo 2025
Ultimi diari
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Anna, “Global Woman of the Year – Italy” 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- Valentina Baggio, premiata a Coverciano 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- DINESSR, la rivoluzione beauty è a firma cinese 31/03/2025 | MEMORIE DI MODA
- Tunisia, il Festival dei pastori 30/03/2025 | FESTIVAL
- Rue du Rivoli, maison d’artistes 29/03/2025 | ARCHITETTURE URBANE
- “Play”, l’industria musicale si trasforma 28/03/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE