MONDIALE DI CALCIO AL VIA IN INVERNO
21 novembre 2022
di Roberto Di Cesare
È tutto vero, il primo mondiale invernale della storia ha avuto inizio.
Come d’abitudine, nella prima partita disputata, uno degli sfidanti è stata la squadra di casa: il Qatar.
A prescindere dalla situazione temporale di questa competizione, ovvero l’inverno, a fare scalpore è proprio il paese ospitante.
In un calcio sempre più dominato dal denaro, svolgere il torneo più poetico dello sport nella casa degli sceicchi, non ha fatto altro che alimentare polemiche.
È però proprio in una situazione sotto il punto di vista umanitario e sportivo discutibile, che i tifosi attendevano con ansia questo appuntamento.
Di fatto, calcisticamente parlando, non sarà un mondiale come tutti gli altri, ma bensì, probabilmente, l’ultimo mondiale di 2 dei giocatori più forti di sempre, Messi e Ronaldo.
Entrambi, dopo aver vinto tutto, hanno un sogno in comune, quello di portare la gloria nei propri paesi, l’Argentina per la "pulce” e il Portogallo invece per “CR7”.
Come ormai tutti sanno, l’Italia non ne farà parte, così come altri team di spessore, passando dalla Turchia in Europa, all’Egitto e Colombia in Africa e Sudamerica.
Il palcoscenico sarà dunque privo di giocatori determinanti nei propri campionati: quello inglese, con Haaland e Salah, e italiani, con Osimhen e Calhanoglu.
A questi grandi assenti si aggiungono inoltre mancate convocazioni, soprattutto per motivi fisici come nel caso del pallone d’oro Karim Benzema. Quest’ultimo si aggrega ad altri guai per i francesi, con l’assenza di protagonisti dell’ultimo mondiale come Kanté e Pogba.
Gli infortuni hanno stroncato il sogno anche di leader della propria nazionale come il senegalese Mané, il giallorosso olandese Wijnaldum e inoltre il tedesco Reus.
Nonostante tutto, a questo mondiale i top player non mancheranno, e questi avranno la possibilità di mettersi in mostra nei gironi, avviati ieri con la vittoria dell’Ecuador sul Qatar, e che termineranno il 2 di dicembre.
Sarà poi dal 3 al 13 che si svolgeranno ottavi, quarti e semifinali, momenti delicati per le squadre affamate di finale, che sarà invece solo il 18 di dicembre.
È dunque così che si presenta il Mondiale del 2022, colmo di sorprese e novità, che presumibilmente condurranno al tanto spettacolo, che solo questa competizione sa regalare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » CALCIO 3.0 | lunedì 21 novembre 2022
Ultimi diari
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Senhit, Dangerous R3HAB Remix 03/04/2025 | INTERVISTE
- Enzo Papetti, "New Belle Époque" 02/04/2025 | INTERVISTE
- Anna, “Global Woman of the Year – Italy” 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- Valentina Baggio, premiata a Coverciano 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- DINESSR, la rivoluzione beauty è a firma cinese 31/03/2025 | MEMORIE DI MODA
- Tunisia, il Festival dei pastori 30/03/2025 | FESTIVAL