"LAMB" - ORIGINALE FILM ISLANDESE
24 marzo 2022
di Giuseppe Messina
DAL 31 MARZO nelle sale italiane con Wanted Cinema
LAMB
Il film di debutto di Valdimar Jóhannsson
con Noomi Rapace e Hilmir Snær Guðnason
Premiato alla 74a edizione del Festival di Cannes per la sua originalità e divenuto un cult negli Stati Uniti
QUI L’ELENCO DELLE SALE IN CONTINUO AGGIORNAMENTO:
http://wantedcinema.eu/movies/lamb/
Da giovedì 31 marzo arriva nelle sale italiane con Wanted Cinema “LAMB”, il film horror-fantasy del regista islandese Valdimar Jóhannsson con Noomi Rapace (“Uomini che odiano le donne”, “La ragazza che giocava con il fuoco”, “La regina dei castelli di carta”, “Sherlock Holmes - Gioco di ombre”) e Hilmir Snær Guðnason.
Ambientato in una fattoria in Islanda, ha come protagonisti María e Ingvar, una coppia senza figli che un giorno trova un misterioso neonato ibrido. La gioia iniziale lascerà ben presto spazio all’incubo.
Ispirato ai racconti popolari e al folklore del suo paese, l’angosciante film di debutto del regista islandese (presentato in anteprima al festival Alice nella Città e alla 74ª edizione del Festival di Cannes, dove ha vinto il Premio per l'originalità assegnato dalla giuria di Un Certain Regard) affronta temi sociali concreti, come l’essere genitori, facendo convergere il mondo umano e animale in un susseguirsi di simbolismi, allegorie e metafore.
Guarda il trailer al seguente link: https://youtu.be/8u59mEzeRfI
L’elenco della sale aderenti, in continuo aggiornamento, è consultabile su http://wantedcinema.eu/movies/lamb/
“Lamb”, che negli Stati Uniti ha raccolto centinaia di recensioni, diventando un cult grazie al complicato equilibrio tra horror soprannaturale e angosciante racconto popolare, si preannuncia come uno dei film più attesi dell’anno, da guardare tutto d’un fiato e che accenderà numerosi dibattiti sulle scelte estreme e non convenzionali del regista.
http://wantedcinema.eu/
www.instagram.com/wantedcinema/
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » CINEMATOGRAFANDO | giovedì 24 marzo 2022
Ultimi diari
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Senhit, Dangerous R3HAB Remix 03/04/2025 | INTERVISTE
- Enzo Papetti, "New Belle Époque" 02/04/2025 | INTERVISTE
- Anna, “Global Woman of the Year – Italy” 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- Valentina Baggio, premiata a Coverciano 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- DINESSR, la rivoluzione beauty è a firma cinese 31/03/2025 | MEMORIE DI MODA
- Tunisia, il Festival dei pastori 30/03/2025 | FESTIVAL