PETER NORMAN - ATLETA DIMENTICATO
01 luglio 2020
di Giovanni Schiavo
In questi tempi di proteste e discussioni sul tema della discriminazione razziale e in seconda battuta la rimozione di statue o simboli che la ricordano vorremmo riccordare un episodio di sport molto noto ma con un protagonista dimenticato.
Un atleta la cui vicenda è emblematica di quanto si possa essere protagonisti di uno dei momenti più leggendari ed iconici dello sport e, nonostante ciò, finire completamente dimenticati. L'immagine è quella del podio dei 200m maschili alle Olimpiadi di Messico 1968: ci sono due atleti di colore, Tommie Smith e John Carlos, rispettivamente primo e terzo della gara, con il pugno alzato, guantato di nero, e lo sguardo verso il basso, distolto dalla bandiera americana.
Ma su quel podio c'è ovviamente una terza persona: si tratta proprio di Peter Norman, atleta australiano bianco che visse in modo apparentemente distaccato quella storica protesta. Ma invece, quella protesta, Peter Norman la sposò completamente mettendosi al petto la spilla dell'Olympic Program for Human Rights. Un gesto che non passò inosservato in Australia, paese che, sviluppando un vero proprio sistema di apartheid, si macchiò di crimini tremendi contro gli aborigeni. E in questo contesto culturale Norman venne additato come traditore della patria ed escluso dalle Olimpiadi successive, quelle del 1972.
Morì da escluso, da reietto. Ma a portare la sua bara, nel 2006, saranno proprio Tommie Smith e John Carlos, al suo fianco come 38 anni prima.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » CURIOSITA' | mercoledì 01 luglio 2020
Ultimi diari
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Senhit, Dangerous R3HAB Remix 03/04/2025 | INTERVISTE
- Enzo Papetti, "New Belle Époque" 02/04/2025 | INTERVISTE
- Anna, “Global Woman of the Year – Italy” 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- Valentina Baggio, premiata a Coverciano 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- DINESSR, la rivoluzione beauty è a firma cinese 31/03/2025 | MEMORIE DI MODA
- Tunisia, il Festival dei pastori 30/03/2025 | FESTIVAL