Creta, nulla è “Irreparabile”
12 dicembre 2024
"Irreparabile" è il nuovo singolo di CRETA prodotto dai Fratelli Cosentino (Ariete, Franco 126), una ballata indie pop che esplora la fragilità e la
vulnerabilità di una relazione finita.
"Con questo brano - spiega Creta - ho voluto raccontare quanto sia difficile allontanarsi da un rapporto tossico e disfunzionale. Anche se fa male, spesso ci lega con ricordi e momenti che sembrano impossibili da lasciar andare. Esplorare quella linea sottile, dove le illusioni iniziali svaniscono, il più delle volte lascia spazio solo ad una realtà fatta di rancori, gelosie e incomprensioni”.
Con melodie accattivanti e un ritornello contagioso, il brano combina sonorità fresche e moderne, portando chi ascolta a riflettere sui sentimenti contrastanti che si provano dopo una rottura.La voce, intensa e coinvolgente dell’artista, si fonde perfettamente con un mix di synth e chitarre, creando un'atmosfera malinconica ma energica. Il
ritornello “Irreparabile ciò che hai fatto a me” ti resta in testa e ti fa pensare a tutte quelle relazioni che ci lasciano a pezzi.
Gaia Bitocchi, in arte Creta, ha 18 anni, vive a Roma e frequenta il liceo scientifico. Non ama l’estate né il mare, ma ha una grande passione per la letteratura e l’arte moderna. Si definisce un'artista
con la testa tra le nuvole. A 16 anni scopre nella scrittura e nella musica il mezzo per esprimersi senza paura. Poco dopo, inizia a collaborare con i Fratelli Cosentino, già noti per il loro lavoro con
Ariete nei suoi tour, e lavora alla produzione dei suoi brani. I suoi primi singoli, pubblicati con Aurora Dischi e Universal Music Italia, sono stati inseriti nelle principali playlist editoriali di Spotify e altre piattaforme. Il suo ultimo brano, "Rigacuore", è entrato in rotazione su alcune emittenti radiofoniche nazionali.
Spotify
https://www.instagram.com/_.creta.__?igsh=YnVhYTBpcWdkaHAy
di Manuela Bresciani
Foto ufficio stampa
Video https://youtu.be/Lh6CZaWEkis
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | giovedì 12 dicembre 2024
Ultimi diari
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Senhit, Dangerous R3HAB Remix 03/04/2025 | INTERVISTE
- Enzo Papetti, "New Belle Époque" 02/04/2025 | INTERVISTE
- Anna, “Global Woman of the Year – Italy” 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- Valentina Baggio, premiata a Coverciano 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- DINESSR, la rivoluzione beauty è a firma cinese 31/03/2025 | MEMORIE DI MODA
- Tunisia, il Festival dei pastori 30/03/2025 | FESTIVAL