"VERSI DIVERSI", CINQUE INCONTRI DEDICATI ALLA DONNA
12 novembre 2016
di Carolina Polo
Partecipazione, solidarietà, dialogo: sono questi gli obiettivi che il ciclo di incontri "VERSI DIVERSI, donne di quotidiana poesia" si prefigge. Dal 13 novembre, la rassegna si svolgerà lungo una serie di cinque appuntamenti, ricchi di proposte culturali per risvegliare gli animi della Trexenta. Si punterà quindi, sulla figura della donna ed il legame con il suo territorio. Regione sarda maggiormente colpita dalla crisi, la Trexenta vuole rinascere grazie alla costruzione di una rete interpersonale, ispirata da donne volenterose ed energiche che ripartono dal proprio territorio con nuove idee, per diffondere un vento di positività. La donna come fonte di stimolo e celebrazione. Cultura e racconti, poesia e dialogo saranno alla base delle proposte. L'evento è promosso dall'Associazione Figli d'Arte Medas e avrà luogo a partire da Guasila per poi giungere a Guamaggiore e successivamente a Pimentel, Senorbì e nuovamente a Guasila. Verranno declamate poesie e narrate storie di figure illustri, tra le quali: Sylvia Plath, Emily Dickinson, Maria Ivanov e le sorelle Mirabal; ci saranno conversazioni e confronti con donne che hanno saputo farsi valere in un mondo fatto da uomini per uomini. Le scuole locali saranno prontamente coinvolte, per trasmettere anche ai più giovani la sensibilità verso il tema. Saranno proposti laboratori esperienziali per abbracciare il benessere, quale elemento di autorigenerazione interiore. Verrà utilizzata perciò, la tecnica del "Mandala", antica pratica, volta alla meditazione. Grazie a questa occasione da non perdere, sarà messa in risalto anche la tematica della violenza sulle donne. Per questo sarà presentato il centro antiviolenza "Sa Reina". Ogni appuntamento è a offerta libera e accompagnato, in conclusione, da un Buffet per condividere insieme la serata.
Trexenta, Sardegna: 13, 20, 24 e 27 novembre, 4 dicembre.
Trovate tutti gli eventi al seguente link: https://drive.google.com/open?id=0Bx2vAq9T4zwpNHBCR1dpb2dvaVk
Per informazioni dettagliate, su Facebook: - https://www.facebook.com/events/244367372645138/
- https://www.facebook.com/medasgianluca/
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Senhit, Dangerous R3HAB Remix 03/04/2025 | INTERVISTE
- Enzo Papetti, "New Belle Époque" 02/04/2025 | INTERVISTE
- Anna, “Global Woman of the Year – Italy” 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- Valentina Baggio, premiata a Coverciano 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- DINESSR, la rivoluzione beauty è a firma cinese 31/03/2025 | MEMORIE DI MODA
- Tunisia, il Festival dei pastori 30/03/2025 | FESTIVAL