I BARBARICIRIDICOLI IN SCENA CON ISCAMINAUT
28 luglio 2017
di Anna Isabella Sanna
Iscaminaut o del figlio improdigo
I Barbariciridicoli a Nuragus
con Iscaminaut o del figlio improdigo
La Compagnia I Barbariciridicoli propone lo spettacolo teatrale Iscaminaut con un tema di scottante attualità. Pièce inedita e originale che mira a divertirsi, emozionare e molto riflettere.
Due "normali" genitori sardi aspettano con ansia il ritorno dell'unico figlio, partito in "continente" per l'università; La sostenuta e frenetica gioia familiare per il rientro, strutturata secondo lo stile humoristico della commedia, incarnato in particolare dall'esilarante personaggio di "Marirosa Infiorita", lascerà nel finale il posto al dramma che scatena l'uscita del ragazzo. Allo spettacolo seguirà il dibattito "La realtà oltre la finzione".
L'ossimoro del titolo (Iscaminaut addensa la fonia di due termini di significato diametralmente opposto, L'inglese che esce e il sardo iscaminau, deviato) riflette completamente lo spirito dell'opera, che tende a mettere in risalto le contraddizioni di una società in cui le spinte libertarie convivono e configono fortemente con le fobie e le catene della discriminazione e delle Convenzioni sociali.
Interpretano lo spettacolo Federico Careddu, Maddalena Solinas e Roberto Piredda, per la regia di Tino Belloni. La manifestazione, inserita all'interno della Rassegna Teatrale "Cumpangias de istadi", è organizzata dalla Compagnia teatrale Centu Concas Centu Berritas. Che tende a mettere in rilievo le contraddizioni di una società in cui le spinte libertarie convivono e configono fortemente con le fobie e le catene della discriminazione e delle convenzioni sociali. Interpretano lo spettacolo Federico Careddu, Maddalena Solinas e Roberto Piredda, per la regia di Tino Belloni. La manifestazione, inserita all'interno della Rassegna Teatrale "Cumpangias de istadi", è organizzata dalla Compagnia teatrale Centu Concas Centu Berritas. Che tende a mettere in rilievo le contraddizioni di una società in cui le spinte libertarie convivono e configono fortemente con le fobie e le catene della discriminazione e delle convenzioni sociali. Interpretano lo spettacolo Federico Careddu, Maddalena Solinas e Roberto Piredda, per la regia di Tino Belloni.La manifestazione, inserita all'interno della Rassegna Teatrale "Cumpangias de istadi", è organizzata dalla Compagnia teatrale Centu Concas Centu Berritas.
Nuragus
Praza de is iscolas
Venerdì 28 Luglio
ore 22:00
Testo:
Federico Careddu,
Maddalena Solinas, Gianni Nachira,
Tino Belloni
Interpreti:
Federico Careddu, Maddalena Solinas, Roberto Piredda
Regia: Tino Belloni
Aiuto Regia:
Bianca Pinna
durata: 1 ora circa
INGRESSO GRATUITO
facebook: http://barbariciridicoli.us13.list-manage.com/track/click?u=484f0f2fbed62c316d39cffa1&id=b0da0b2061&e=4a7b810628
sito web BARBARICIRIDICOLI: http://barbariciridicoli.us13.list-manage.com/track/click?u=484f0f2fbed62c316d39cffa1&id=60fd8d2bf2&e=4a7b810628
Info 393.90.13.607
============================================================
Compagnia Teatrale I Barbariciridicoli
Via Leopardi n. 13 - 08020 Ottana - 0784.75757 - 393.90.13.607
teatro@barbariciridicoli.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Senhit, Dangerous R3HAB Remix 03/04/2025 | INTERVISTE
- Enzo Papetti, "New Belle Époque" 02/04/2025 | INTERVISTE
- Anna, “Global Woman of the Year – Italy” 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- Valentina Baggio, premiata a Coverciano 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- DINESSR, la rivoluzione beauty è a firma cinese 31/03/2025 | MEMORIE DI MODA
- Tunisia, il Festival dei pastori 30/03/2025 | FESTIVAL