In lunetta per la libertà
06 giugno 2016
"In lunetta per la libertà" è stato un evento organizzato dalla Federazione Pallacanestro Lombarda e dal consolato americano USA, in collaborazione con la società femminile Sanga Pallacanestro Milano. Le ragazze del Sanga hanno giocato insieme alla squadra maschile della base militare di stanza a Vicenza, i Titans, mischiandosi in due squadre che hanno dato vita a una intensa partita, nella splendida cornice della Piazza Città di Lombardia, ai piedi del modernissimo palazzo della Regione. A Dan Peterson che si è esibito in una telecronaca “live” del primo quarto. Un onore per le ragazze che hanno sentito raccontare, dalla voce storica della NBA in Italia, le proprie gesta atletiche nello stesso momento in cui venivano prodotte sul campo. Un’altra “chicca” è stato il momento canoro che ha visto le Sanga Girls cantare, insieme a Leone di Lernia e concludere con un divertente siparietto. Philip T. Reeker, console generale americano, ha sottolineato come occorre rivoluzionare il nostro pensiero, modificando concretamente il comportamento dei maschi, nel rispetto dovuto al pianeta donna. Con questo evento, la Fip Lombardia e il Consolato Generale di Milano hanno voluto sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della violenza sulle donne, in questi giorni ancora una volta, all’attenzione di tutti noi per recenti fatti di cronaca. Il Sanga - oltre alla splendida cavalcata in serie A2 e agli ottimi risultati nel settore giovanile di un anno che deve ancora concludersi (finali U14 la prossima settimana) - è da sempre presente e attivo nel mondo sociale legato allo sport. La società milanese, infatti, è ben radicata nel territorio e lavora in collaborazione con molte associazioni milanesi nei più svariati campi culturali e sociali. Campioni d’Italia in carica di baskin, il basket inclusivo per diversamente abili (mentali e/o psichici) e normalmente abili, uomini e donne insieme. Saranno organizzati, a breve, dalla società milanese, momenti formativi di incontro. Al fine di sensibilizzare, ancora di più, sulla terribile violenza perpetrata ogni giorno alle donne (A. S.).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultimi diari
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Senhit, Dangerous R3HAB Remix 03/04/2025 | INTERVISTE
- Enzo Papetti, "New Belle Époque" 02/04/2025 | INTERVISTE
- Anna, “Global Woman of the Year – Italy” 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- Valentina Baggio, premiata a Coverciano 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- DINESSR, la rivoluzione beauty è a firma cinese 31/03/2025 | MEMORIE DI MODA
- Tunisia, il Festival dei pastori 30/03/2025 | FESTIVAL