LOUS AND THE YAKUZA A X FACTOR 2019
11 dicembre 2019
di Salvatore Taibi e Marta Falcon di www.paroleedintorni.it
Tutto questo aspettando il suo primo concerto in Italia il 2 aprile alla Santeria Toscana 31 di Milano.
LOUS ha 23 anni; è elegante e determinata, sensibile e forte, nella sua musica si percepisce un’anima meravigliosa forgiata da una storia difficile. Belga ma originaria del Congo, cresciuta tra Ruanda e Europa, è la stella nascente della musica internazionale.
Ha debuttato nelle radio italiane con il singolo “Dilemme” (online il video con oltre 1,4 milioni di visualizzazioni https://youtu.be/SDyyI2gAKrY) che ha raggiunto la 2° posizione della Viral 50 Italia di Spotify e la Top 20 della classifica Shazam Italia, uno straordinario successo a dimostrazione di come il suo sound unico in lingua francese catturi chiunque lo ascolti. È uscito il nuovo singolo “Tout Est Gore” che anticipa l’atteso album d’esordio “Gore”, in uscita a inizio 2020 (video: https://youtu.be/uH73_5U0uCU).
Le prevendite per il live del 2 aprile alla Santeria Toscana 31 di Milano sono disponibili su Ticketone: https://www.ticketone.it/biglietti.html?affiliate=ITT&doc=artistPages/overview&fun=artist&action=overview&kuid=577325&xtmc=lous_and_the_yakuza&xtnp=1&xtcr=1
Media partner del concerto: Vice/Noisey e RADIO 105.
LOUS, 19 anni ha dovuto imparare a vivere senza l’appoggio della sua famiglia. Si è iscritta alla facoltà di filosofia, ha studiato solfeggio, la scrittura dei testi, ha iniziato a incidere i suoi brani ma si è anche trovata a scoprire la generosità della strada.
In tre anni ha realizzato 7 EP e 52 pezzi e ha cantato su centinaia di palchi in Belgio.
Il celebre produttore El Guincho, tra i più richiesti del momento (Rosalía), lo ha capito al primo ascolto: la carismatica cantautrice è molto di più di un’artista da “una sola traccia”, le sue storie e la sua voce possono rivolgersi a un’intera generazione.
Il suo stile musicale è unico: elegante e influenzato dalla strada, ovviamente.
L’album di debutto di Lous, “Gore”, registrato tra Barcellona, Bruxelles e Parigi, sarà un mix di trap e ballad francesi, uno specchio sincero della giovane vita tormentata della cantautrice. El Guincho ha collaborato con lei alla produzione del disco, e l’ha anche aiutata a dare forma ai suoi incredibili testi e alle innumerevoli canzoni che scrive quotidianamente.
Con questo progetto Lous vuole trasmettere forza e speranza nel percorso verso la resilienza: “Life is a bitch, but is worth living”.
Ultimi diari
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Senhit, Dangerous R3HAB Remix 03/04/2025 | INTERVISTE
- Enzo Papetti, "New Belle Époque" 02/04/2025 | INTERVISTE
- Anna, “Global Woman of the Year – Italy” 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- Valentina Baggio, premiata a Coverciano 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- DINESSR, la rivoluzione beauty è a firma cinese 31/03/2025 | MEMORIE DI MODA
- Tunisia, il Festival dei pastori 30/03/2025 | FESTIVAL