Niccoló Fabi: un'estate ricca di concerti
03 giugno 2016
Niccolò Fabi - dopo i "tutto esaurito" registrati con ogni prima data teatrale del tour di presentazione di "Una somma di piccole cose" - prosegue il tour a luglio. L'evento - che ha visto il cantautore romano condividere il palco insieme al cantautore Alberto Bianco e la sua band, composta dai musicisti polistrumentisti Damir Nefat, Filippo Cornaglia e Matteo Giai - si chiuderà il 1 agosto a Follonica. In autunno, inoltre, il cantautore romano affronterà per la prima volta nella sua carriera un tour europeo. "Una somma di piccole cose", infatti, è proprio un disco "internazionale" se paragonato alle sue produzioni precedenti. Le sonorità presenti in questo lavoro, infatti, si adattano moltissimo all'incontro con un pubblico europeo, che ha già dimostrato interesse e curiosità per il nuovo progetto discografico. Fabi, a ottobre e novembre 2016, sarà in concerto nelle città Europee di Bruxelles, Amsterdam, Oxford, Londra, Parigi, Lussemburgo, Berlino, Monaco, Vienna e Lugano. Ecco tutte le date, a oggi confermate del tour organizzato e prodotto da Barley Arts e Ovest: il 27 ottobre all'Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles (Rue de Livourne, 38), il 30 ottobre al Paradiso di Amsterdam (Weteringschans 6-8), l'1 novembre all'O2 Academy di Oxford (190 Cowley Rd), il 2 novembre all'O2 Academy Islington di Londra (Angel Central), il 6 novembre a La Bellevilloise di Parigi (19-21 Rue Boyer), il 7 novembre al Bar National di Lussemburgo (194 Route de Longwy), il 10 novembre al Privat Club di Berlino (Skalitzer str. 85-86), l'11 novembre al Technikum di Monaco (Grafinger Str. 6), il 13 novembre al B72 di Vienna (Hernalser Gürtel 72/73), e il 16 novembre allo Studio Foce di Lugano (Via Foce, 1). Se, però, volete raggiungere l'artista quest'estate nella seconda parte del tour italiano - sempre organizzato da Barley Arts e prodotto da Ovest - lo troverete a: il 14 luglio a Mantova (Piazza Castello), il 17 luglio a Padova (Parco Europa), il 18 luglio a Barolo (CN) al Collisioni Festival, il 20 luglio a RObereto (Campana dei Caduti), il 21 luglio a FIesole (Teatro Romano), il 22 luglio a Roma (Villa Ada) il 23 luglio a Lcce (Anfiteatro Romano), il 25 luglio a Palermo (Teatro di Verdura), il 29 luglio a Pescara (Arena Teatro D'Annunzio), il 30 luglio a Desio (MB) nel Parco di Villa Tittoni, il 31 luglio a San Mauro Pascoli (FC) a Villa Torlonia e l'1 agosto, data finale, a Follonica (GR) al Teatro Le Ferriere (R. D.).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultimi diari
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Senhit, Dangerous R3HAB Remix 03/04/2025 | INTERVISTE
- Enzo Papetti, "New Belle Époque" 02/04/2025 | INTERVISTE
- Anna, “Global Woman of the Year – Italy” 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- Valentina Baggio, premiata a Coverciano 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- DINESSR, la rivoluzione beauty è a firma cinese 31/03/2025 | MEMORIE DI MODA
- Tunisia, il Festival dei pastori 30/03/2025 | FESTIVAL