IL RIFUGIO DEI LIBRI A RICCIONE
19 luglio 2018
di Debora Grossi
Se si percorre Riccione nel senso opposto dei turisti, dal mare al paese, ci si potrebbe imbattere in piccole sorprese.
Se vi lasciate gli ombrelloni alle spalle e salite quel lungo viale patinato che è viale Ceccarini, se uscite dai confini del glamour e proseguite sotto i pini ricurvi, potreste casualmente girare in una via.
Ad accogliere voi piccoli esploratori è una ragazza distesa su una parete, se vi imbattete in lei siete nel posto giusto.
Dopo averla salutata continuate a camminare finché, sempre casualmente, non incontrerete una normale casa a ridosso di un parco giochi. Se vi considerate degli escursionisti esperti, non sarà difficile per voi scovare il Rifugio dei Libri. Una piccola abitazione circondata da foglie che sul limitare del cancello, offre riparo a libri e a pensieri. Una casa nella casa. Un riparo per i libri di tutti.
Se aprite la porticina potreste trovarci dentro qualche titolo intrigante ad aspettarvi. Il viaggio non è faticoso, e per i più stanchi c’è un parco che offre ombra e un tappeto erboso…
Quel cubo in legno, addobbato a casetta, non è altro che il pretesto per divulgare la cultura del book-crossing. Uno scambio di libri, dove chiunque può donare alla comunità delle storie e dove tutti possono trovarne all’occorrenza.
La lettura è una passione che permette a tutti di diventare immortali, che ci permette di sognare e di trovare risposte alle nostre domande. Un libro è vero amico.
Questo Rifugio è iscritto alla community mondiale Little Free Library, un riconoscimento a livello mondiale che anche sulle mappe digitali è indicato come punto di scambio libri, la prima a Riccione.
Se per caso doveste incontrare questa casina nel vostro cammino, ricordate che lei è lì, vi aspetta e potete aprire la sua porta, lasciare un libro o prenderne uno tutto vostro.
Il rifugio è di tutti, per tutti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » LETTERATURA E LIBRI | giovedì 19 luglio 2018
Ultimi diari
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Senhit, Dangerous R3HAB Remix 03/04/2025 | INTERVISTE
- Enzo Papetti, "New Belle Époque" 02/04/2025 | INTERVISTE
- Anna, “Global Woman of the Year – Italy” 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- Valentina Baggio, premiata a Coverciano 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- DINESSR, la rivoluzione beauty è a firma cinese 31/03/2025 | MEMORIE DI MODA
- Tunisia, il Festival dei pastori 30/03/2025 | FESTIVAL