LA TESTATA MONDIALE DIVENTA MONUMENTALE
02 luglio 2020
di Gio Catena
Le discussioni si fanno animate a Ginevra dove le opinioni sono divise sulla statua che ricorda la testata più famosa della storia del calcio, quella che la stella della nazionale francese Zinedine Zidane rifilò al difensore italiano Marco Materazzi durante la finale dei mondiali di calcio del 2006 a Berlino. L'episodio, che cambiò le sorti della partita a favore della selezione italiana, è stato descritto con un manufatto altro cinque metri, in bronzo, realizzato con la tecnica della fusione a cera persa, ed è stato concepito dall’artista francese Adel Abdessemed.
Le discussioni si fanno animate a Ginevra dove le opinioni sono divise sulla statua che ricorda la testata più famosa della storia del calcio, quella che la stella della nazionale francese Zinedine Zidane rifilò al difensore italiano Marco Materazzi durante la finale dei mondiali di calcio del 2006 a Berlino. L'episodio, che cambiò le sorti della partita a favore della selezione italiana, è stato descritto con un manufatto altro cinque metri, in bronzo, realizzato con la tecnica della fusione a cera persa, ed è stato concepito dall’artista francese Adel Abdesseme
L'opera, installata sul quai Gustave-Ador, fa parte dell’esposizione biennale Sculpture Garden che si tiene nella città lemanica, e potrà essere ammirata fino al prossimo mese di settembre. Come in un normale bar sport, la rappresentazione non ha mancato di suscitare discussione tra i ginevrini. Per qualcuno la statua è pura arte di provocazione, per qualcun altro è inammissibile che si faccia in questo modo l’apologia di un comportamento deprecabile e antisportivo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » LO SPIRITO DELLO SPORT | giovedì 02 luglio 2020
Ultimi diari
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Senhit, Dangerous R3HAB Remix 03/04/2025 | INTERVISTE
- Enzo Papetti, "New Belle Époque" 02/04/2025 | INTERVISTE
- Anna, “Global Woman of the Year – Italy” 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- Valentina Baggio, premiata a Coverciano 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- DINESSR, la rivoluzione beauty è a firma cinese 31/03/2025 | MEMORIE DI MODA
- Tunisia, il Festival dei pastori 30/03/2025 | FESTIVAL