NONO MASTER SUL SIGNIFICATO DEL MORIRE
18 novembre 2016
di Carolina Polo
L'Università degli Studi di Padova ha attivato, per la nona volta, il Master di I livello dal titolo: "Death Studies & the end of life, studi sulla morte e sul morire per l'intervento di sostegno e per l'accompagnamento". Diretto dalla prof.ssa Ines Testoni, rappresenta l'unico Master nel suo genere, a livello universitario italiano, che affronti tematiche legate alla morte, secondo modalità interdisciplinari e transdisciplinari. Questo master è sorto in relazione alla necessità di superare i periodi di estrema sofferenza legati alla perdita di un caro e al supplizio del malato stesso. Considerare quindi, "le esperienze di perdita e lutto come una parte essenziale nella costruzione del senso della vita". Si scopriranno le diverse usanze e significati della morte nelle altre culture, i processi psicologici legati al lutto e alla sua elaborazione, le questioni del fine vita accompagnati da ragioni di bioetica e biodiritto. Inoltre: tanatologia, psicologia, scienze mediche, giuridiche e religiose. Il Master è principalmente rivolto a psicologi, infermieri, insegnanti , assistenti sociali e medici che vogliano approfondire ulteriormente la tematica, per risultare maggiormente preparati ad aiutare pazienti e famigliari in questo duro percorso. Il corso ha durata annuale, e prevede, come elaborato finale, un lavoro di gruppo di un "project work" e la produzione di un articolo. Il master è organizzato dal FIPSSA: Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia applicata dell'Università degli Studi di Padova. Le iscrizioni alla candidatura termineranno il 22 dicembre, con preiscrizione entro il 29 novembre 2016.
Per maggiori informazioni: ines.testoni@unipd.it o endlife.psicologia@unipd.it
Siti web: endlife.psy.unipd.it www.unipd.it/corsi/master/informazioni-sui-master
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » RICERCHE E STUDI | venerdì 18 novembre 2016
Ultimi diari
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Senhit, Dangerous R3HAB Remix 03/04/2025 | INTERVISTE
- Enzo Papetti, "New Belle Époque" 02/04/2025 | INTERVISTE
- Anna, “Global Woman of the Year – Italy” 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- Valentina Baggio, premiata a Coverciano 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- DINESSR, la rivoluzione beauty è a firma cinese 31/03/2025 | MEMORIE DI MODA
- Tunisia, il Festival dei pastori 30/03/2025 | FESTIVAL