BOMBI ECCELLENTI BOMBER
04 aprile 2017
di Anna Isabella Sanna
Quando gli insetti imparano a giocare a calcio
I bombi sono degli eccellenti calciatori. I cugini delle api - scientificamente detti Bombini Latreille, 1802 sono una tribù di imenotteri apoidei della famiglia Apidae - con specifici allenamenti ed esercizi diventano provetti goleador. I ricercatori della Queen Mary University di Londra hanno pubblicato su Science uno studio dove si evince che questi insetti imparano, senza difficoltà, a giocare a calcio con profitto. Osservando i loro simili, e spinti dallo zucchero sapientemente posizionato, apprendono velocemente e si migliorano di volta in volta praticando diversi trucchetti da veri e consumati attaccanti.
Allenamento e zucchero
Quartz ha pubblicato un video dove si vedono i 'Bombus terrestris' intenti a muovere alcune palline di legno e spingerle fino al centro di una piattaforma. Le mosse vengono insegnate da un bombo "allenatore" di plastica che trascina la biglia al centro dell'area di gioco, dove c'è un liquido dolce riconducibile allo zucchero come ricompensa. Bastano pochi tentativi e gli insetti allievi imparano, riuscendo ad andare in rete nel 30% dei casi. L'aspetto più interessante è che i risultati migliori sono arrivati dai bombi che avevano imparato le tecniche dai propri simili che fungevano da allenatori; questi ultimi hanno centrato l'obiettivo in quasi tutti i casi.
Attaccanti furbi e maliziosi
Gli insetti, infatti, si sono fatti via via sempre più furbi. Invece di andare a recuperare le palline più distanti - dello stesso colore di quelle usate dai maestri -, i bombi hanno ottimizzato le loro forze andando a prendere le biglie nere, perché più vicine all'obiettivo. Un modo di comportarsi che non si era prima d'ora mai osservato negli insetti e che dimostra una flessibilità cognitiva del tutto nuova che potrebbe anche aiutare le specie a rischio estinzione a modificare il proprio stile di vita grazie alle avanzate capacità di apprendimento.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » SALUTE E BENESSERE | martedì 04 aprile 2017
Ultimi diari
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Senhit, Dangerous R3HAB Remix 03/04/2025 | INTERVISTE
- Enzo Papetti, "New Belle Époque" 02/04/2025 | INTERVISTE
- Anna, “Global Woman of the Year – Italy” 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- Valentina Baggio, premiata a Coverciano 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- DINESSR, la rivoluzione beauty è a firma cinese 31/03/2025 | MEMORIE DI MODA
- Tunisia, il Festival dei pastori 30/03/2025 | FESTIVAL