IL “GIUDA” DI MAURIZIO MARGUTTI A TEATRO
23 marzo 2023

L’autrice olandese Lot Vekemans lo lascia parlare per la prima volta nel suo monologo e lui emerge alla ribalta dall’ombra di secoli di disprezzo per condividere con noi la sua storia iniziata più di 2000 anni fa, che crediamo di conoscere. Non ci dà alcuna giustificazione, nessuna scusa, ma sostiene le sue ragioni dando una prospettiva diversa dei fatti accaduti.
La relazione tra Giuda e Gesù getta nuova luce sull’atto del tradimento.
Info e prenotazioni a rcprogetti@icloud.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » TEATRI E TEATRANTI | giovedì 23 marzo 2023
Ultimi diari
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Senhit, Dangerous R3HAB Remix 03/04/2025 | INTERVISTE
- Enzo Papetti, "New Belle Époque" 02/04/2025 | INTERVISTE
- Anna, “Global Woman of the Year – Italy” 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- Valentina Baggio, premiata a Coverciano 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- DINESSR, la rivoluzione beauty è a firma cinese 31/03/2025 | MEMORIE DI MODA
- Tunisia, il Festival dei pastori 30/03/2025 | FESTIVAL