BUFALE O FAKE NEWS? QUESTO E' IL DILEMMA
03 marzo 2017
di Francesca Duse
Facebook intensifica la lotta alle ‘bufale’ online e aggiorna la sezione ‘Trending topics’, che mostra gli argomenti più popolari sulla piattaforma, dando sempre più rilievo alle scelte delle testate giornalistiche. La piattaforma sta cambiando l’algoritmo in modo che nella sezione finiscano gli argomenti a cui gli editori dedicano più attenzione e non quelli più condivisi o commentati dai lettori. Lo scopo è mostrare argomenti che “riflettano il mondo reale così come trattato da più media”. “Con l’aggiornamento di oggi sarà importante il numero di editori che pubblicano articoli su uno stesso argomento e il relativo interesse degli utenti. Questo sistema dovrebbe portare in superficie gli argomenti popolari in maniera più veloce ed efficace e garantire che le notizie di tendenza riflettano gli eventi del mondo reale, coperti da più organi di informazione”, spiega in un post ufficiale Will Cathcart, manager di Facebook. Tra i ‘Trending topics’ sparirà la personalizzazione in base agli interessi degli utenti. Questa ultima iniziativa fa parte di un pacchetto di azioni che la società di Mark Zuckerberg sta mettendo in campo dopo le polemiche sulle ‘fake news’ scoppiate durante la campagna presidenziale americana. A dicembre ha annunciato un piano per combattere le notizie false che prevede collaborazione con i media per la verifica e avvisi agli utenti. Sistema che verrà applicato in Germania in vista delle prossime elezioni. Lanciata nel 2014, e disponibile in Stati Uniti, Gran Bretagna, Canada, Australia e India, la sezione era finita nel mirino durante le elezioni Usa dopo un’inchiesta della testata Gizmodo che aveva mostrato una manipolazione delle notizie in favore dei Democratici, con conseguenti polemiche dei Repubblicani.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » TECNICA E TECNOLOGIA | venerdì 03 marzo 2017
Ultimi diari
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Senhit, Dangerous R3HAB Remix 03/04/2025 | INTERVISTE
- Enzo Papetti, "New Belle Époque" 02/04/2025 | INTERVISTE
- Anna, “Global Woman of the Year – Italy” 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- Valentina Baggio, premiata a Coverciano 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- DINESSR, la rivoluzione beauty è a firma cinese 31/03/2025 | MEMORIE DI MODA
- Tunisia, il Festival dei pastori 30/03/2025 | FESTIVAL