Notizie / DIBATTITI E OPINIONI
PARCHEGGIO “ABUSIVO”
di Marianna Panzarino
https://www.facebook.com/1730467768/posts/10207746388454278/?
Non è normale che sia normale!
Non smetto di ripeterlo mai, nemmeno quando non sono vittima diretta di questo sistema ammalato. Ieri però lo sono stata e voglio raccontarlo quanto meno per ribadire che no, non è normale che sia normale!
Non è normale arrivare... continua »
News » DIBATTITI E OPINIONI | 14/08/2020
ISPHERE - NO MASCHERINA MA BOLLA OPEN-SOURCE
di Gio Catena
Nata da un’idea del collettivo berlinese Plastique Fantastique, la iSphere si ispira alla fantascienza dell'età dell'oro e funge da commento visivo su come la società e le nostre abitudini stanno cambiando durante la pandemia da Coronavirus.
A partire da lunedì 27 aprile, a Berlino è obbligatorio coprire bocca e il naso quando si viaggia sui mezzi... continua »
News » DIBATTITI E OPINIONI | 13/05/2020
CENSURA L’ARTE E METTI IL CERVELLO IN DISPARTE
di Giovanni Schiavo
Se gli occhi non vedono, il cervello non pensa. Devono aver pensato ad un concetto simile coloro che si sono impiegati a cancellare con un pennarello nero i nudi (o tutto ciò che è anche un accenno alla nudità) presenti sul libro di storia dell’arte di un istituto cristiano in Florida.
Un pensiero che poteva... continua »
News » DIBATTITI E OPINIONI | 03/04/2020
CHIESE CHIUSE - LA COMUNIONE FAI DA TE NO!
di Gio Catena
In questi giorni di isolamento forzato e utilizzando il web per necessità di approviggionamento alimentare mi sono imbattuto in questo articolo.
Ostia e vino in versione portatile, si avete capito bene, esistono in commercio dei prodotti come questi, dove sacro e marketing si incontrano in una super fusione dai risultati trash e straordinari.
Un’invenzione del... continua »
News » DIBATTITI E OPINIONI | 27/03/2020
OSPEDALE? - NO GRAZIE
di Roberto Dall’Acqua
Mercoledì 11 marzo 2020 ho avuto un attacco di asma virulento e non riuscivo a respirare.
Ho telefonato al 848 800 804, il numero preposto per questa emergenza sanitaria, e - dopo che una gentile operatrice mi ha dirottato nel distretto di mia residenza - ho atteso 19 minuti e 45 secondi (ore 20:45) prima di parlare con un operatore.
Dopo poco... continua »
News » DIBATTITI E OPINIONI | 13/03/2020
STREGHE E UNTORI AL TEMPO DEL CORONAVIRUS
di Daniela Dall'Acqua
In assenza di una spiegazione scientifica, nel vuoto di una cura, ecco che, disordinatamente ed in modo inconsulto, per giustificare il male che esiste senza una ragione, fra la gente fa breccia la modalità barbara ed inconscia di inventarsi un colpevole. Modalità per altro ben nota, rintracciabile a più riprese nel corso della storia, basti pensare... continua »
News » DIBATTITI E OPINIONI | 10/03/2020
SARDEGNA - LINGUA, MALLOREDDUS E MISTERI
di Roberto Dall'Acqua
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DIBATTITI E OPINIONI | 08/03/2020
COVID-19 CHI È COSTUI?
di Clelia Moscariello
Questa storia del COVID-19 ci dimostra che siamo tremendamente fragili e lo siamo proprio tutti.
Il coronavirus ci ha palesato in modo inequivocabile che, come nella "Livella" di Totò, davanti alla morte siamo tutti uguali, ed io aggiungerei, anche di fronte alle malattie ed alla paura.
Che non esistono differenze tra Occidente ed Oriente,... continua »
News » DIBATTITI E OPINIONI | 06/03/2020
MADRE INCONTRA L’AVATAR DELLA FIGLIA MORTA
di Giovanni Schiavo
Mamma rivede la figlia morta con l'aiuto della realtà virtuale
La tecnologia apre a questioni etiche enormi. Fin dove si può spingere e sopratutto è giusto che si spinga in punti, sentimenti e situazioni ritenute sino ad oggi intoccabili?
In Corea, un programma televisivo chiamato Meeting You ha fatto un esperimento unico al mondo: far incontrare... continua »
News » DIBATTITI E OPINIONI | 26/02/2020
METOO OVVERO LA FEDELTÀ ALL’INFEDELTÀ
di Roberta Denti
SATISFICTION: LA TRADUTTRICE TRADITRICE
Ogni martedì a partire da ottobre, terrò una nuova rubrica DIARIO DI UNA LUNATICA SULL’ORLO DI UNA CRISI DI SENSI per il sito di critica letteraria Satisfiction, diretto da Gian Paolo Serino e definito dal Corriere della Sera “gli enfants terribles della critica letteraria”.
Qui... continua »
News » DIBATTITI E OPINIONI | 28/10/2019
MIGRANTI: PIÙ O MENO SBARCHI?
di Giovanni Schiavo
Frontex : i dati sulla migrazione in Europa nei primi mesi del 2019
«Aumentano gli sbarchi, aumentano i morti: governo con le mani sporche di sangue» ha tuonato il leader della Lega, Matteo Salvini in tv, deciso a battere sulla propaganda antimigranti per guadagnare terreno sulla maggioranza 5S-Pd. A smentire la tesi del Carroccio la ministra... continua »
News » DIBATTITI E OPINIONI | 18/10/2019
“IUS CULTURAE": UNA PROPOSTA VALIDA
di Giovanni Schiavo
Ius Culturae, dal latino “diritto della cultura”, hai diritto alla cittadinanza se ne possiedi la cultura.
In questi giorni il dibattito si è riacceso su alcune proposte del nuovo governo, che hanno diviso e agitato i politici quanto l’opinione pubblica, facendo tremare il precario equilibrio che tiene uniti gli alleati al potere. Tra queste vi... continua »
News » DIBATTITI E OPINIONI | 11/10/2019
BREXIT: CHE COS’È?
di Jon Jonson
L’Irlanda! Cacchio, ci siamo dimenticati dell’Irlanda!
Quei simpatici amanti di rugby, Guinness e San Patrizio! Quelli dal governo che ha deciso di opporsi all’idea che Google e Apple dovessero pagare le tasse per paura che se ne andassero incazzati in Lettonia. Quelli che nel 2008 hanno accettato di versare alle banche una cifra sufficiente per affondare... continua »
News » DIBATTITI E OPINIONI | 05/10/2019
BREXIT: CHE COS’È?
di Jon Jonson
Qui vi offro un viaggio surreale nel labirinto di specchi chiamato Brexit, prendendo spunto da alcune parole chiave del dibattito.Cominciamo dall’inizio: il referendum. Perché si fa? In breve, da circa 30 anni all’interno del Partito Conservatore si litiga sull’Europa. Una fetta di deputati di destra, una volta chiamati Eurosceptics, è ostile... continua »
News » DIBATTITI E OPINIONI | 28/09/2019
DOV’È IL TORMENTONE ESTIVO?
di Davide Maniaci
Un’estate vissuta coi soliti argomenti, il governo balbuziente, il traffico da e verso il mare, le emergenze ambientali e climatiche. Ma non si è parlato del tormentone. In un’epoca in cui ormai non si vendono i dischi ma si punta ai “mi piace” e alle visualizzazioni, arrivati a settembre molti se lo chiedono. “Ma qual è il brano... continua »
News » DIBATTITI E OPINIONI | 31/08/2019
STORIA DI PIZZA E DIGNITÀ
di Giovanni Schiavo
Un gruppo di donne è seduto sotto a un gazebo di plastica allestito di fronte a uno degli stabilimenti alimentari più importanti della provincia modenese: Italpizza. Protestano da dieci mesi per le condizioni di lavoro imposte dal gigante delle pizze surgelate che ha un fatturato da 127 milioni di euro all’anno ed esporta le pizze in 55 paesi. Quando uno... continua »
News » DIBATTITI E OPINIONI | 12/08/2019
ALESSIO E SIMONE, UCCISI DUE VOLTE
di Giovanni Schiavo
Un investimento nelle vie di un paese, Vittoria, provincia di Ragusa. Due ragazzini, cugini fra loro, Alessio e Simone, vent’anni in due, seduti sul gradino della porta di casa a giocare col cellulare. Una Jeep Renegade che si muove da padrona nei vicoli, a velocità folle, un impatto mortale: Alessio muore sul colpo, Simone ha le gambe tranciate e morirà... continua »
News » DIBATTITI E OPINIONI | 02/08/2019
CAROLA È LIBERA
di Anna Steri
Carola rappresenta le donne che non hanno bisogno di un uomo per decidere cosa è meglio. Ma, da sole, decidono cosa è meglio e poi lo fanno, e velocemente.
Carola rappresenta le donne che sanno scrivere una pagina della Storia. Anche se piccola.
Carola rappresenta le donne che non hanno bisogno di mostrare la propria bellezza per stare al mondo, e... continua »
News » DIBATTITI E OPINIONI | 05/07/2019
ILARIA CERIOLI E FRANCESCA VIOLA MAZZONI MAESTRE DI “LA SEDUZIONE È SERVITA”
Testo di Ilaria Cerioli
Immagine di Charles Pompilio
In previsione della serata "La seduzione è servita" che noi fanciulle di Evulvendo terremo il 27 giugno presso la Vecchia Canala (Ravenna Piangipane).
Evulvendo - Incontri semiseri sull’arte dell’amare” - ciclo d’incontri dedicati all’arte amatoria. Valido sia per chi è in... continua »
News » DIBATTITI E OPINIONI | 26/06/2019
IL MARE È DI TUTTI
di Francesca Minervini
Attenzione a "quello" che vi vuol far credere che l'Italia e il suo maresiano "cosa sua" e deliberatamente agisce a svantaggio degli altricoinquilini, delegittimando il loro diritto di proprietà e di decisione,stravolgendo le regole. L'Italia è di tutti i cittadini italiani, compresiquelli che hanno una visione della Storia e delle... continua »
News » DIBATTITI E OPINIONI | 07/06/2019
Ultimi diari
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Senhit, Dangerous R3HAB Remix 03/04/2025 | INTERVISTE
- Enzo Papetti, "New Belle Époque" 02/04/2025 | INTERVISTE
- Anna, “Global Woman of the Year – Italy” 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- Valentina Baggio, premiata a Coverciano 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- DINESSR, la rivoluzione beauty è a firma cinese 31/03/2025 | MEMORIE DI MODA
- Tunisia, il Festival dei pastori 30/03/2025 | FESTIVAL