Notizie / DIBATTITI E OPINIONI

mar 24

Fabrizio Corona, “Falsissimo nove”

FALSISSIMO LIVE, con Fabrizio Corona Domenica sera, 23 marzo 2025, Villa ReNoir ha ospitato un evento esclusivo intitolato “Falsissimo Live con Fabrizio Corona”. La serata ha offerto agli ospiti l’opportunità di scoprire i segreti più nascosti del gossip italiano, grazie alla presenza del celebre guru dei misteri. Fabrizio, dopo l’unica data a Milano che... continua »

News » DIBATTITI E OPINIONI - Sede: t | 24/03/2025

mar 22

Stefano Zanelli, Cologno dice no alle mafie

Il 21 marzo è stata la trentesima edizione della Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie.  <<Un giorno di riflessione - svela Stefano Zanelli, sindaco di Cologno Monzese - e di impegno, a cui la Città di Cologno Monzese ha dimostrato di essere particolarmente sensibile. Presso il Palazzetto dello Sport “Fabrizio De... continua »

News » DIBATTITI E OPINIONI - Sede: t | 22/03/2025

mar 06

Negozi in Italia, aumentano le chiusure

l fenomeno della desertificazione commerciale è una piaga già presente nei paesi più industrializzati del mondo ma da non sottovalutare anche in Italia. Intervista al Presidente Nazionale di Confesercenti Patrizia De Luise Le piccole realtà commerciali riflettono la situazione di innalzamento dell'età anagrafica e del crollo demografico già nota in... continua »

News » DIBATTITI E OPINIONI - Sede: t | 06/03/2025

mar 02

Il Tempo, governa la nostra esistenza

Tic, tac. Un secondo è appena passato. Ma cos’è davvero il tempo? Un'illusione? Un flusso inarrestabile? O il più grande enigma dell'universo? Fin dall’alba dei tempi, l’uomo ha cercato di domare questa forza invisibile. Gli antichi egizi misuravano il giorno con le meridiane, mentre i babilonesi dividevano il tempo in 60 minuti e 60 secondi, un sistema... continua »

News » DIBATTITI E OPINIONI - Sede: t | 02/03/2025

feb 24

Ucraina, terzo anno di guerra

Questi giorni segnano il terzo anno dell’inizio della guerra in Ucraina. Sulla scia del possibile riavvicinamento tra Washington e Mosca inaugurato da Donald Trump e l’incertezza sul futuro supporto occidentale a Kyiv, mai come ora si ha la sensazione di essere davanti a un momento decisivo per il prosieguo del conflitto. Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj si è... continua »

News » DIBATTITI E OPINIONI - Sede: t | 24/02/2025

feb 20

Vannacci, politiche sociali al contrario

"L'EUROPA AL CONTRARIO"  Martedi 18 febbraio 2025, presso l’Auditorium della Camera di Commercio di Brescia, si è tenuto un evento dal titolo “L’Europa al Contrario”, che ha visto come protagonisti il generale Roberto Vannacci e il direttore di Economy, Sergio Luciano. L’incontro è stato introdotto da Alberto Garzoni, presidente... continua »

News » DIBATTITI E OPINIONI - Sede: t | 20/02/2025

feb 13

Sicurezza sul lavoro, esiste?

Quando si parla di sicurezza sul lavoro, spesso ci si scontra con un paradosso: tutti ne parlano, ma pochi la garantiscono davvero. Gli infortuni e le morti sul lavoro sono ancora una tragica costante. Ma perché, in un’epoca di avanzamenti tecnologici e leggi apparentemente rigorose, i lavoratori continuano a essere poco tutelati? La prima risposta è semplice e brutale:... continua »

News » DIBATTITI E OPINIONI - Sede: t | 13/02/2025

gen 29

Famiglie DINK, ritratto di una nuova priorità

Due stipendi, zero figli, una vita cucita su misura attorno agli interessi personali. Le famiglie DINK (“Dual Income, No Kids”) sono un fenomeno sempre più diffuso, sfidando i modelli tradizionali di famiglia. Ma cosa spinge sempre più coppie a scegliere questa strada? Viviamo in un’epoca di cambiamenti sociali ed economici, in cui le priorità si spostano... continua »

News » DIBATTITI E OPINIONI - Sede: t | 29/01/2025

gen 12

Post Covid, conseguenze inaspettate

La pandemia di Covid-19 ha segnato profondamente la società moderna, lasciando cicatrici evidenti non solo nella salute pubblica ma anche nei meccanismi burocratici e amministrativi che regolano la vita quotidiana. Con l'attenuarsi dell'emergenza sanitaria, sono emerse nuove sfide che riguardano sia la gestione delle malattie correlate al Covid sia il peso della burocrazia generata durante... continua »

News » DIBATTITI E OPINIONI - Sede: t | 12/01/2025

gen 06

Cattelan, creatore di banane

Le banane appese e il gusto di mangiarle La “banana di Maurizio Cattelan” appesa con lo scotch al muro ha messo al centro del chiacchiericcio massmediale il tema di cosa sia arte nella società dello spettacolo continuo. Il dibattito è però inutile per come è stato impostato, cioè come gossip e non quale reale discussione culturale su quanto... continua »

News » DIBATTITI E OPINIONI - Sede: t | 06/01/2025

dic 27

Sondaggi e previsioni, non sempre azzeccano

La previsione elettorale di un eminente politologo: Kamala Harris vincente ma Trump non si arrese  Vincerà Kamala Harris. Ne è certo lo storico Allan Lichtman, considerato il «Nostradamus delle elezioni americane». Il suo è un parere particolarmente attenzionato, perché le sue previsioni sulle vittorie dei presidenti statunitensi hanno fallito in... continua »

News » DIBATTITI E OPINIONI - Sede: t | 27/12/2024

dic 23

Pensati come mi vuoi…pensati libera

  Che dire di Chiara Ferragni? Influencer di che? Vittima della società dell'immagine? Assurda parola che in italiano traduciamo con influenzatrice. ha così tanto influenzato gli altri che non è stata capace di influenzare al meglio la sua vita. La più chiara espressione del fallimento della speculazione che le aziende fanno con gli influencer è stata,... continua »

News » DIBATTITI E OPINIONI - Sede: t | 23/12/2024

dic 20

Patriarcato, serpente che si morde la coda

Il patriarcato esiste? Certo, ma non è una domanda: è un rintocco, un eco che attraversa il tempo e lo spazio, un serpente che si morde la coda. Lo abbiamo visto. Lo abbiamo vissuto. Lo viviamo ancora, ogni giorno, anche quando ci illudiamo che le cose siano cambiate. Federica Pellegrini, una delle più grandi atlete italiane di sempre, lo dice chiaramente: <<il... continua »

News » DIBATTITI E OPINIONI - Sede: t | 20/12/2024

nov 28

Barretta, <<Imu e Irpef più care>>

Vincenzo Barretta, capogruppo del Gruppo Misto di Truccazzano, ha votato, insieme alla collega di partito Raissa Almeida, contro <<l’ennesimo riequilibrio di bilancio che l’amministrazione sta operando>>. Il consiglio comunale si è riunito, mercoledì scorso, con 10 punti all’ordine del giorno, e il dibattito è subito entrato nel vivo con la... continua »

News » DIBATTITI E OPINIONI - Sede: t | 28/11/2024

nov 27

Fagnani vs. Gruber, duello di stili

In un panorama televisivo ricco di talk show e interviste, due nomi spiccano per la loro capacità di ridefinire il giornalismo in prima serata: Francesca Fagnani e Lilli Gruber, approcci diversi ma ugualmente incisivi. “Che belva si sente?” e altre domande standard lusinghiere permettono all’ospite di prepararsi prima, illudendosi di poter controllare il contesto.... continua »

News » DIBATTITI E OPINIONI - Sede: t | 27/11/2024

nov 05

LA PREVISIONE, KAMALA HARRIS VINCE LE ELEZIONI

Elezioni americane, il “Nostradamus” afferma: <<Harris vincitrice>> Vincerà Kamala Harris. Ne è certo lo storico Allan Lichtman, considerato il «Nostradamus delle elezioni americane». Il suo è un parere particolarmente attenzionato, perché le sue previsioni sulle vittorie dei presidenti statunitensi hanno fallito in un’unica... continua »

News » DIBATTITI E OPINIONI - Sede: t | 05/11/2024

ott 28

Berlinguer, perché ha detto basta alla Rai

La giornalista si lascia di nuovo andare a polemiche e riflessioni personali In un fuori onda colto durante l'ultima puntata di È sempre Cartabianca (Rete4), Bianca Berlinguer si abbandona a una confessione sulla sua passata decisione di lasciare la Rai: "Ringrazio Dio di non essere rimasta lì. Oggi non sarei più in onda", ha detto, riferendosi alle rigide regole di... continua »

News » DIBATTITI E OPINIONI - Sede: t | 28/10/2024

ott 24

Gli altri siamo noi: Bullismo etico

"Biancaneve e i Sette Verticalmente Svantaggiati" potrebbe essere il titolo di un best seller per bambini in un futuro non così distante e distopico. A pensarci bene, questa è la rappresentazione di un nuovo conflitto che si sta facendo strada, e a noi spettatori non resta che rifletterci. Mi riferisco alle acute e, in un certo senso, sarcastiche osservazioni emerse nel nuovo... continua »

News » DIBATTITI E OPINIONI - Sede: t | 24/10/2024

ott 19

RIBELLARSI AL DECLINO

Dalla Crisi alla Rigenerazione: Un Appello alla Responsabilità Ci troviamo in un’epoca di profondo declino morale, in cui troppe persone si nutrono delle risorse altrui senza dare nulla in cambio. Questo non è solo un problema economico, ma una crisi che tocca l’essenza dell’essere umano, sempre più distante da responsabilità e valori. La vera sfida... continua »

News » DIBATTITI E OPINIONI - Sede: t | 19/10/2024

set 11

RINO MARTINEZ - NON LASCIAMOLI SOLI

CONGO: MALNUTRIZIONE NEI VILLAGGI Riceviamo e pubblichiamo da Rino Martinez Carissime/i, vi Informo che sono rientrato dalla missione in Congo, dove la situazione resta drammatica e lodi emergenza, sia per la malnutrizione che resta un flagello, per le donne incinte e per patologie endemiche diffuse nel vasto territorio della foresta. Guardate bene queste foto che testimoniano la sofferenza... continua »

News » DIBATTITI E OPINIONI - Sede: t | 11/09/2024