Notizie / Il Giornale del Ricordo
"Fausto e Iaio": il film per ricordarli
di Roberto Dall'Acqua
Daniele Biacchessi descrive il suo impegno civile, per un'educazione al fare, che passa attraverso la sua vita, i suoi scritti, le sue testimonianze. "Fausto e Iaio" è un libro scritto nel 1996 - aggiornato nel 2014 - che ora diventa film.
- Fausto e Iaio chi erano?<<Fausto Tinelli e Lorenzo Iannucci avevano appena compiuto 18 anni. erano due ragazzi che... continua »
News » INTERVISTE | 23/09/2016
Roma: vociare a cielo aperto
di Luca Figlioli
Spinto dal desiderio di dare una scossa ai miei orizzonti, a 29 anni ho lasciato Brescia per trasferirmi nella Capitale. Ricordo i primi pomeriggi trascorsi camminando senza una precisa mèta, frugando con gli occhi tra gli imponenti monumenti e i viottoli, che sembrano sgorgare come rigagnoli dalle arterie del centro. Quello che rammento con maggior nettezza è il senso... continua »
News » LUOGHI DELLA MEMORIA | 23/09/2016
Una bambina per volta
di Anna Isabella Sanna
Spesso mi capita di chiedermi cosa possa fare, nella mia vita quotidiana, per contribuire a rendere il nostro mondo un posto più equo, senza discriminazione di genere e stereotipi. Quali sono le piccole azioni che posso avviare per dare il mio apporto a creare un mondo dove ogni bambina cresca con l’idea che la cosa più importante nella vita non sia... continua »
Una storia di...cartoline
di Pina D’Alatri
La storia di una famiglia dell’aristocrazia siciliana, narrata attraverso una sequenza di cartoline d’epoca, è il leitmotiv del catalogo curato da Franco Tumeo, “Caro Piccolo ti scrivo …” (Pa 2014, Federico II Editore pag.195), con introduzione di Gioacchino Lanza Tomasi. Si tratta di una raccolta di 155 cartoline che ,dal 1900 al... continua »
News » LETTERATURA E LIBRI | 21/09/2016
Il fascino di Palermo di notte
di Giovanni Curatola
Il fascino di Palermo di notte...
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
La dea Tanit risorge
di Pina D'Alatri
“La luna scomparsa” (Aulino Editore, 2016) è l’ultima fatica letteraria di Michele Barbera, noto scrittore di Castelvetrano. Il romanzo - primo classificato nel concorso di narrativa in giallo “La finestra su Furci 2015” - oltre a rivelarsi molto suggestivo sia per l’ambientazione che per l’intreccio, presenta un sapiente dosaggio... continua »
News » LETTERATURA E LIBRI | 20/09/2016
Il possesso nel rapporto di coppia
di Salvatore Brizzi
Nel rapporto di coppia il possesso è direttamente proporzionale alla distanza fra i due individui. In quanto macchine biologiche che provano paura di morire, vogliamo possedere ciò che percepiamo come esterno alla nostra coscienza e che ci attira. Unicamente ciò che sentiamo esterno a noi – e che temiamo si possa allontanare sempre di più... continua »
News » MENTE & PSICHE | 19/09/2016
L'arte del massaggio olistico
di Maria Manunta
A Novembre presso il Centro Hatha Yoga Yoga in via Congiu Pes 12/a Nuoro. La Scuola Sarda di Massoterapia Olistica presenta il corso per "Operatore Massaggio Sportivo decontratturante". La Scuola propone un corso capace di formare una figura professionale che abbia acquisito le conoscenze di base indispensabili per chi si affaccia per la prima volta nel... continua »
News » SALUTE E BENESSERE | 18/09/2016
Arcimusco, il mistero delle pietre
di Anna Isabella Sanna
Le misteriose formazioni rocciose che si presentano in tutta la loro imponenza nei pressi del paese di Montalbano Elicona, in provincia di Messina, sono state interpretate da alcuni come semplice opera della natura, da altri come opera degli uomini neolitici di Sicilia in tempi molto antichi. Così le suggestive sagome della Vergine in preghiera, del volto... continua »
Ammazzateci tutti!
di Mariangela Mombelli
Ammazzateci tutti! È il grido dei lavoratori della logistica di Piacenza. Un loro collega, Abd Elsalam Ahmed Elfatn, è morto, in una notte di metà settembre 2016, travolto da un tir durante un picchetto davanti alla GLS, colosso nazionale del settore. Da mesi i lavoratori iscritti alla USB sono in trattativa con l'azienda SEAM, che ha in appalto il... continua »
Il pensiero al tempo di Facebook
di Gabriella Malerba e Giuseppe Granieri
di Gabriella Malerba
Ci sono persone che fanno delle scelte di vita costrette o obbligate dalla situazione in cui si vengono a trovare. Che cercano al di fuori i motivi dei loro insuccessi e dipingono tutto in modo negativo. Io ho fatto le mie scelte in modo consapevole. Ho deciso di trasferirmi a vivere a Las Terrenas perché in questo posto vivo... continua »
News » CURIOSITA' | 16/09/2016
Bipolarismo della “sicilitudine” nella “Storia del viaggio in Sicilia”
di Pina D’Alatri
L’itinerario in Sicilia attraverso i secoli si snoda, nel saggio di Carlo Ruta (Storia del viaggio in Sicilia dalla tarda antichità all’età moderna, 2016, Ragusa Edizioni di storia e studi sociali, pag 294) con dovizia di informazioni storiche e documentarie e con interessanti spunti di analisi sociologica, per condurre il lettore in... continua »
News » LETTERATURA E LIBRI | 15/09/2016
Niccolò Bossini: "La vita adesso"
di Roberto Dall'Acqua
Niccolò Bossini si presenta così:<<Sono un ragazzo ormai cresciutello di trentott'anni che è nel mondo della musica da ormai vent'anni. Ho suonato con Iron Power - storica band hard-core emiliana che ha fatto successo in America negli anni ottanta, con una band, Teachers, che ho formato io agli inizi degli anni 2000 con cui ho fatto un... continua »
News » INTERVISTE | 14/09/2016
L'estate sta finendo
di Mirko Salvatori
L'estate è finita o sta finendo? Comunque sia godiamoci questo video "marino".
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » LUOGHI DELLA MEMORIA | 13/09/2016
Il mio primo giorno di scuola
Tdi Luca Figlioli
E’ forse vero il detto che più assano gli anni, più si invecchia, e più certi ricordi tendono a riaffiorare. Come se la vita fosse una catena circolare, che mette in moto pensieri che pensavamo sopiti. Fa strano, dopo i trent’anni, riportare a galla le sensazioni di quand’eravamo piccoli, le ingenuità... continua »
News » RICORRENZE | 13/09/2016
Donne al voto da 70 anni
di Mariangela Mombelli
Il suffragio femminile è una conquista relativamente recente in Italia,ma soprattutto sofferta che arriva dopo il ventennio fascista e la lotta di Liberazione. Proprio dalla partecipazione attiva di molte donne alla guerra partigiana partì la richiesta dell’estensione del diritto di voto. Nell'ottobre 1944 la Commissione per il voto alle donne dell'UDI... continua »
Roberto Serri, maestro del cemento
di Vittorio Esperia
Roberto Serri, 53 anni di Oliena, è un'artista completo. La sua arte nasce da un fatto contingente: <<Avevo perso il lavoro nel 2010 - argomenta Serri - e da muratore mi sono ritrovato artista: ora realizzo queste opere in cemento>>. Tutto è nato sei anni fa quando il lavoro nell'edilizia, settore in cui era impiegato lo scultore, va in crisi,... continua »
News » INTERVISTE | 11/09/2016
Ricordati che è domenica
di Vittorio Esperia
Ricordati che è domenica e non c'è solo l'omelia in chiesa. C'è il sole, il mare, il vento, la montagna. Nei primi anni ottanta a Milano un vecchino in bici - tutto vestito di nero come un mimo - andava in centro, nei pressi dell'Acivescovado a schiaffeggiare i preti. Sui pali della luce e dei semafori incollava adesivi con la dicitura: "Ricordati... continua »
News » RIFLESSIONI DI VITA | 11/09/2016
Il sindaco con due mogli
di Duilio Parietti
(Albus Edizioni)
1° capitolo Uscendo dalla porta, quel venerdì, Aldo si sentì svuotato. Appagato ma nello stesso tempo amareggiato e non certo orgoglioso di se stesso. Quella donna giovane, bella e... continua »
News » Il racconto della Domenica | 11/09/2016
"Spirit de Milan" pulsa con il Beat
di Giulia Licata
"Lo Spirit del Milan" (Via Bovisasca 59, Milano) ospita - sabato 17 e domenica 18 settembre - un appuntamento imperdibile: le celebrazioni del 50° anniversario del beat italiano, il movimento che ha rivoluzionato l’Italia culturalmente e socialmente. Citiamo i nomi delle icone che interverranno per solleticare la presenza degli appassionati: The Five Four, The Mads,... continua »
Ultimi diari
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Anna, “Global Woman of the Year – Italy” 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- Valentina Baggio, premiata a Coverciano 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- DINESSR, la rivoluzione beauty è a firma cinese 31/03/2025 | MEMORIE DI MODA
- Tunisia, il Festival dei pastori 30/03/2025 | FESTIVAL
- Rue du Rivoli, maison d’artistes 29/03/2025 | ARCHITETTURE URBANE
- “Play”, l’industria musicale si trasforma 28/03/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE