Notizie / Il Giornale del Ricordo
BARRICATE E INACCOGLIENZA: MA PERCHÉ?
di Katiuscia Ester Marino
E’ all’onore delle cronache da qualche giorno la vicenda delle barricate anti-profughi organizzate dai cittadini di Goro e Gorino che hanno così impedito l’accoglienza, nei loro paesi, di un gruppo di profughi composto in realtà da 11 donne e 8 bambini. Questo può lasciare sconcertati ad una prima impressione, ma chiediamoci... continua »
COSI' CANTO' BELLAVISTA
di Giovanni Schiavo
Il cantautore e musicista napoletano Bellavista si esibisce in provincia di Salerno con il suo nuovo album "TARANTELLA NEL CASTELLO PUTIPÙ" (Bollettino Edizioni Musicali/Artist First), già disponibile in digital download e su tutte le piattaforme streaming. L'artista sarà accompagnato sul palco da Flavio Gaudino (chitarra), Valentina D'Amore (Basso),... continua »
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | 11/11/2016
DONALD HA VINTO: E ADESSO?
di Katiuscia Ester Marino
La lunga notte dell’Election day ha espresso il suo verdetto: il trionfo di Donald Trump contro ogni sondaggio o previsione, ma davvero dovremmo stupirci? La vittoria, che fa del tycoon il 45°presidente degli Stasti Uniti, non è così sorprendente, perché, in realtà, viene dalla pancia del popolo, da cittadini che hanno paura,... continua »
News » ECONOMIA E POLITICA | 10/11/2016
IN VIAGGIO PER LA LIBERTÀ
di Mariangela Mombelli
Fatim Jawara aveva 19 anni, giocava a calcio. Era la portiera nella nazionale maggiore di calcio femminile del suo Paese, il Gambia, dove aveva debuttato recentemente in un’amichevole contro le ragazze scozzesi del Glasgow. Sognando i campi di calcio europei, Fatim il 27 ottobre scorso è scomparsa in mare, in uno degli infiniti naufragi dei barconi che... continua »
CHE BELLE SCUOLE! LE MANCATE PROMESSE DI RENZI
di Katiuscia Ester Marino
E' stata promessa la stabilizzazione, la riqualifica degli edifici, ma sono state realizzate? Vediamo nel dettaglio le condizioni in cui gli edifici versano. Eppure il premier continua a vantarsi di essersi impegnato per la sicurezza dei giovani e dei figli, con tutti i nostri complimenti!! In realtà gli edifici, soprattutto nel centro sud, sono fatiscenti,... continua »
CLINTON-TRUMP: CHI NELLA STANZA OVALE?
di Katiuscia Ester Marino
U.S.A.: corsa finale per la stanza ovale. Clinton-Trump: chi sarà il prossimo inquilino della White House? La Clinton e Donald Trump sono al testa a testa finale, per la successione a Obama e l’accesso alla Casa Bianca. Martedì 8 novembre, come da tradizione, l’Election Day, che deciderà chi sarà l’uomo o la... continua »
News » ECONOMIA E POLITICA | 07/11/2016
IL GOVERNO GETTA LA MASCHERA
di Katiuscia Ester Marino
Rinviata alla Consulta la proposta per il dimezzamento degli stipendi ai parlamentari. Continuano a sostenere che vogliono risparmiare sui costi della politica, hanno ideato un quesito referendario in tal senso che trae in inganno molto facilmente, ma cosa è accaduto alla prova dei fatti? Governo e sostenitori hanno gettato la maschera, infatti quando in... continua »
News » ECONOMIA E POLITICA | 07/11/2016
"PIERRE": IL NUOVO BRANO DEI POOH
di Giulia Licata
"Pierre" è il nuovo singolo dei Pooh. Lo storico brano della band, riadattato per la prima volta a cinque voci e contenuto nell'album "POOH 50 - L'ultima notte insieme" - è in rotazione radiofonica da venerdì 4 novembre. Il brano, uscito per la prima volta nel 1976, è tra i più significativi ma anche tra i più contestati dei Pooh... continua »
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | 07/11/2016
"VOLUNTARY DISCLOSURE": BASTA INGANNARE TUTTI!
di Katiuscia Ester Marino
Bocciata la norma che salvava gli evasori, l’Italia è stanca.Nel nome della realpolitik, Carlo Padoan e Matteo Renzi hanno tentato di infilare nel nuovo decreto economico un passaggio che di fatto salverebbe i grandi evasori e professionisti dell’elusione, a danno dei contribuenti onesti. É al centro delle... continua »
News » ECONOMIA E POLITICA | 05/11/2016
LA BELLEZZA, DEMONE E SOGNO DELL'UOMO
di Anna Isabella Sanna
Oggi, come nell’antichità, si cerca quella assoluta. La bellezza è sogno ed incubo di ogni essere umano, tutti vogliono essere belli e tutti farebbero di tutto per raggiungere l’effimera, ma tanto agognata, bellezza assoluta. Si parla di canoni estetici e di chirurgia plastica nel XXI sec. come se solo noi, oggi, fossimo gli inseguitori... continua »
News » RIFLESSIONI DI VITA | 01/11/2016
L'ALTRA NAPOLI, UNA STORIA NASCOSTA
di Raffaella Bonora
Napoli. Piazza Camillo Benso Conte di Cavour. Un’anonima porticina, un antro invisibile in fondo ad un negozio, nascosto dietro una tenda su una strada centrale, accoglie, sorpresi, turisti e non, in un mondo magico e sconosciuto. La disorientante scala a chiocciola, tra una voluta e l’altra, attraversa verticalmente il sottosuolo e trascina l’incauto... continua »
S'ANIMEDDA 'E SU JACANU
di Paolo Brundu
I primi due giorni di novembre, ad Orani e in molti altri centri della Sardegna, si terrà la tradizionale festa de “s'Animedda”. E' un appuntamento immancabile per i bambini, che escono in gruppo al tramonto con una zucca per chiedere su mortu-mortu, che consiste in dolciumi vari e frutta di stagione e/o denaro. La zucca è svuotata all'interno, e poi... continua »
News » RICORRENZE | 30/10/2016
LA PSICONCOLOGIA DI SOLETERRE
di Anna Isabella Sanna
La psico-oncologia - scienza in grado di collegare l'approccio medico ai delicati problemi psicologici che il cancro comporta - è una disciplina medica nata per aiutare i pazienti malati di cancro attraverso il supporto psicologico. Secondo le stime del National Comprehensive Cancer Network, il 35% degli adulti malati di cancro soffre di alti livelli di... continua »
News » SALUTE E BENESSERE | 28/10/2016
RICETTE CONTADINE AL TEMPO DI GUERRA
Testo e foto di Carolina Polo
«Nonna, nonna, ieri sera abbiamo mangiato patate bollite, cosa si mangia oggi?» «Mio caro figliuolo, oggi cucino per te e per i tuoi fratelli una prelibatezza! Vedrai, vedrai come ti piacerà! Oggi per pranzo, ci sono le patate lesse!» É così che durante la Seconda Guerra Mondiale si sopravviveva nelle campagne lombarde.... continua »
News » LUOGHI DELLA MEMORIA | 26/10/2016
IMANY: ELEGANZA TRA LE NOTE
di Giulia Licata
Nadia Mladjao - meglio conosciuta come IMANY - è nata in Francia nel 1979 da genitori nativi delle isole Comore; il suo nome d'arte significa "fede" nella lingua Swahili. Nel 2010 - dopo 7 anni a New York come modella - arriva a Parigi; nel suo bagaglio ci sono alcuni vestiti, un portfolio e un CD demo autoprodotto con sei delle sue canzoni. Stanca di essere considerata... continua »
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | 26/10/2016
LE BRIOSE EMOZIONI DI STEFANO IANNE
di Roberto Dall'Acqua
Stefano Ianne è un abile polistrumentista e anche un valente compositore e musico terapeuta. "Imaca" (Ian Steven Circus) è la sua ultima produzione che arriva a distanza di quattro anni di distanza da “Raymond and the Bull Terriers”. L'album è composto da 9 tracce che mescolano, abilmente, la classicità del pianoforte con influenze... continua »
News » PERSONAGGI | 25/10/2016
L'ALLINEAMENTO DIVINO DI SILVIA MISURACA
di Giulia Licata
www.ilgiornaledelricordo.it ha pensato che il modo migliore per parlare di Reiki fosse quello di lasciare parlare un'operatrice del settore. Silvia Misuraca ci illustra le magie di quest'arte con il racconto della sua esperienza quotidiana.
Come influisce il Reiki nella tua vita quotidiana? <<Nella vita quotidiana personalmente il Reiki mi ha aiutato a... continua »
News » SALUTE E BENESSERE | 24/10/2016
SOPRAVVIVERE IN QUESTA VITA
Ognuno è solo sul cuore della terratrafitto da un raggio di soleed è subito sera
di Vittorio Esperia
Sabato autunnale..Mentre lavoro mi viene in mente questa poesia di Salvatore Quasimodo, che è il mio manifesto di vita. Sono solo, mi sento solo; è sempre stato così il mio stato d'animo fin da quando ero adolescente. Ora - 54 anni ad Aprile - mi sento proprio... continua »
News » RIFLESSIONI DI VITA | 24/10/2016
"Come un'isola" di Monika M.
di Monika M.
Ferma, accanto al treno appena arrivato, si guardò attorno spaesata. L'odore di bruciato che proveniva dai binari, unita all'agitazione che provava ed allo stomaco ormai vuoto, le dava la nausea. Per l'emozione non aveva mangiato nulla oltre la colazione ed era ormai ora di cena. Sospirò pesantemente facendosi coraggio e afferrò il manico del trolley... continua »
News » Il racconto della Domenica | 23/10/2016
PRECARI A VITA SE VOTI SI'
di Katia Ester Marino
Burocrazia snellita, superamento del bicameralismo, risoluzione del conflitto di competenze fra Stato ed enti territoriali: ormai le ragioni del sì sono di publico dominio e i discorsi del premier sono ripetitivi e battono sempre sugli stessi argomenti, ma cosa si nasconde veramente dietro la riforma? Se il sì vincesse, i precari in mobilità... continua »
News » ECONOMIA E POLITICA | 22/10/2016
Ultimi diari
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Anna, “Global Woman of the Year – Italy” 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- Valentina Baggio, premiata a Coverciano 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- DINESSR, la rivoluzione beauty è a firma cinese 31/03/2025 | MEMORIE DI MODA
- Tunisia, il Festival dei pastori 30/03/2025 | FESTIVAL
- Rue du Rivoli, maison d’artistes 29/03/2025 | ARCHITETTURE URBANE
- “Play”, l’industria musicale si trasforma 28/03/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE