Notizie / nazionale
LA LEUCEMIA MIELOIDE SI CURA COSI'
di Vittorio Esperia
Un corredo minimo di geni è in grado di fornire alle cellule dei tumori l'essenziale per sopravvivere: una specie di Abc della malattia. Questo nucleo è stato individuato dopo aver passato in esame innumerevoli di geni e ora potrebbe fornire nuove armi anticancro, molto più risolutive ed essenziali di quelle che abbiamo adesso. La nuova via alla cura del... continua »
News » SALUTE E BENESSERE | 20/02/2017
ANGELO MELLONE, COMBATTENTE DI RAIUNO
di Roberto Dall'Acqua
www.ilgiornaledelricordo.it parla oggi con Angelo Mellone, uomo di carattere pervicace, di idee sagaci e professionista in prima fila di Raiuno, nella ricerca dei linguaggi della televisione 4.0. Quella di oggi ma, specialmente, quella futuribile e visionaria di domani.
- Presentati ai lettori di www.ilgiornaledelricordo.it. Chi è Angelo Mellone? <A... continua »
News » INTERVISTE | 19/02/2017
SCRIVERE
di Davide Giandrini
Ero un ragazzinoTurbolento e simpatico.Alle scuole medie e superiori.I voti non erano buoni.Indifferente,Navigavo nella sufficienza.La professoressa di italiano chieseCosa vuoi fare da grande?Scrivere!Sorrise in varie occasioniLa zitella Moroni.Schernendomi divertitaDavanti ai compagni.Quest'anno sono 20 anniChe vivo di scrittura.E' un regalo meravigliosoVivere del... continua »
News » Il racconto della Domenica | 19/02/2017
AGOSTINO CASARETTO, ATTORE E UOMO DI PAROLA
di Roberto Dall'Acqua
- Agostino Casaretto come hai iniziato la tua carriera di attore? <<Mi sono dedicato molto presto alla mia professione, a 18 anni già recitavo in una compagnia teatrale amatoriale romanesca fino a quando, a 22 anni, sono entrato nel vero mondo dello spettacolo con una compagnia teatrale di Roma che possedeva un suo Teatro e un normale programma annuale: il... continua »
News » INTERVISTE | 18/02/2017
LGBT: LIBERO SESSO IN LIBERO STATO
Testo e video di Roberto Dall'Acqua
Nel pomeriggio di sabato 7 gennaio 2017 al Teatro Eliseo di Nuoro - organizzato dalla compagnia teatrale i Barbariciridicoli e dal suo anfitrione (Agos)Tino Belloni - si parla di "VIVERE LA DIFFERENZA" - Incontro dibattito sul tema del coming out, curato dal MOS, Movimento Omossessuale Sardo e dall'AGEDO, Associazione Genitori Omossessuali di... continua »
News » DIBATTITI E OPINIONI | 17/02/2017
KEITH HARING IN MOSTRA A MILANO
di Carolina Polo
Dal 21 febbraio al 18 giugno, a Milano, inizia una grande mostra da non perdere! Keith Haring sarà a Palazzo Reale con le sue opere stravaganti, ma profondamente introspettive.
L'esposizione presenterà... continua »
PROSTITUZIONE: REGOLE E PROPOSTE
di Tilo Pez
PENALIZZARE, REGOLAMENTARE O PROIBIRE? La Prostituzione: le tre prospettive10 anni dopo l'entrata in vigore il modello svedese, il numero di acquirenti di sesso ha sceso dal 13,8% a meno del 8%.In Svezia è proibito comprare servizi sessuali, anche in Francia da aprile 2015 la legge punisce con multa fino a € 3.750,00.- a chi paga per prestazioni sessuali.
... continua »
DAVIDE GIANDRINI, QUANDO IL RICORDO E' FONDAMENTO
di Roberto Dall'Acqua
SCRIVERE
Ero un ragazzino Turbolento e simpatico. Alle scuole medie e superiori. I voti non erano buoni. Indifferente, Navigavo nella sufficienza. La professoressa di italiano chiese Cosa vuoi fare da grande? Scrivere!Sorrise in varie occasioniLa zitella Moroni. Schernendomi divertitaDavanti ai compagni. Quest'anno sono 20... continua »
News » INTERVISTE | 16/02/2017
LELE RAVVIVA L'AMMALIANTE "COSTRUIRE 2.0"
di Anna Isabella Sanna
"ORA MAI" di LELE (testo e musica di Raffaele Esposito, Rory Di Benedetto e Rosario Canale) - brano vincitore della 67 edizione del Festival di Sanremo (categoria Nuove Proposte) - è contenuto nel disco “COSTRUIRE 2.0” (edito da Sony Music Italy), versione rinnovata del suo disco d’esordio, prodotto da Fabrizio Ferraguzzo. Sono... continua »
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | 15/02/2017
PREVENIRE ARTROSI E DISTURBI POSTURALI
di Carolina Polo
Postura e Benessere invita ancora una volta, a partecipare ad un nuovo incotro dedicato alla nostra salute. Questo incontro sarà rivolto a tutti coloro che soffrono di dolori fisici, principalmente reumatologici. La convention, dal titolo: "ESSERE CONSAPEVOLI E PREVENIRE I DISTURBI ARTROSICI, POSTURALI E PROFESSIONALI", sarà guidata da Lorena Casari,... continua »
News » SALUTE E BENESSERE | 15/02/2017
PANCAFIT E GINNASTICA DOLCE DA POSTURA & BENESSERE
di Carolina Polo
Presso la sede di via Pompeo, 18 a Milano, gli amici di Postura e Benessere vi aspettano per due nuovi interessanti corsi in partenza dalla metà di Febbraio. Consigliati in abbinamento ad un prezzo speciale il pacchetto (disponibile anche singolarmente) offre:
GINNASTICA...CON CALMA: MERCOLEDI', ORE 16.00, in Postura e Benessere 2, via Pompeo Marchesi 18 - con... continua »
News » SALUTE E BENESSERE | 13/02/2017
MAIMOUNA SECK E L'ARTE DELLO STARE BENE
di Roberto Dall'Acqua
Maimouna Seck ha una storia profonda e variegata da raccontare che solo questa intervista non è sufficiente a contenere ogni sua esperienza, prezioso tassello di vita. www.ilgiornaledelricordo.it ha cercato di sintetizzare - ma senza eliminare concetti e riflessioni essenziali - il pensiero positivo improntato alla salute e allo stare bene che emana dalle... continua »
News » SALUTE E BENESSERE | 13/02/2017
"QUATTRO GAMBE BUONO, DUE GAMBE CATTIVO"
di Raffaella Bonora Iannece
Il razzismo è una ferita aperta, di cui l’umanità non è capace di liberarsi. La xenofobia è la paura del “diverso” e da cittadina italiana, dopo secoli e secoli, sto qui a chiedermi, cosa mai ci sarà di così diverso fra un valdostano e un siciliano? Se prendiamo in mano un globo, salta subito agli occhi che... continua »
News » DIBATTITI E OPINIONI | 12/02/2017
YLENIA MEZZANI, DA "CENTOCHIODI" ALLA TV
di Roberto Dall'Acqua
Ylenia Mezzani inizia la sua carriera cinematografica nel 2007, a fianco dell'attore Raz Degan, interpretando la locandiera nel film "Centochiodi" - premio critica a Cannes come miglior film dell'anno - del maestro del cinema Ermanno Olmi. www.ilgiornaledelricordo l'ha intervistata.
- Qual è stata la prima tappa di Ylenia Mezzani nell'universo dello spettacolo?... continua »
News » INTERVISTE | 12/02/2017
"MI PRENDO E MI PORTO", UNA NUOVA DIMENSIONE SOCIALE E CULTURALE A ORANI
Foto di Annalisa Lande, testo di Paolo Brundu
Con questo articolo www.ilgiornaledelricordo.it ha deciso di dare spazio e voce ad una nuova realtà, molto importante ed interessante, presente ad Orani: quella dell'Associazione culturale “Mi Prendo E Mi Porto”, protagonista di numerosi eventi organizzati sia ad Orani che nei comuni limitrofi. L’Associazione mi ha... continua »
News » INTERVISTE | 11/02/2017
LA STANZA DI GRETA IN FINALE A "MUSICULTURA"
di Giulia Licata
“CREATURE SELVAGGE” SONORITÀ D'AUTORE
LASTANZADIGRETA entra nella rosa dei 60 artisti selezionati per la prima audizione della 68^ edizione della manifestazione “MUSICULTURA”. Sabato 11 febbraio il collettivo artistico si esibisce sul palco dell'autorevole manifestazione - da sempre punto di riferimento per la musica popolare e d’autore... continua »
News » APPUNTAMENTI TRA LE NOTE | 10/02/2017
"IL GIORNO DEL RICORDO": IN ONORE DI CHI?
di Mauro Bonafede
L’uso politico della storia racconta sempre verità distorte e mistificate, funzionali soltanto a chi vuole strumentalizzarle per cancellare responsabilità e costruire narrazioni lontane dallo studio dei documenti storici. A tal fine la destra italiana al governo nel 2004 ha inventato “Il Giorno del Ricordo”, da celebrarsi il 10 febbraio di ogni... continua »
News » STORIA E MEMORIA di Mauro Bonafede | 10/02/2017
DAVIDE BRANDI RACCONTA LA SUA STORIA NAPOLETANA
di Clelia Moscariello
Davide Brandi “La storia che non conoscono i napolitani è la stessa che non conoscono tutti gli italiani.”
Davide Brandi, scrittore, poeta ed attivista politico per l’associazione “Lazzari e Briganti” organizza corsi di lingua napoletana. www.ilgiornaledelricordo.it ha scoperto un po’ di più di questa associazione e le... continua »
News » INTERVISTE | 10/02/2017
SAPER LEGGERE E SCRIVERE: UNA PROPOSTA CONTRO IL DECLINO DELL'ITALIANO A SCUOLA
LETTERA DI 600 DOCENTI UNIVERSITARI SULLE CARENZE IN ITALIANO DEI LORO STUDENTI
www.ilgiornaledelricordo.it mostra la lettera - proposta sabato 4 febbraio 2017 anche sul sito http://www.edscuola.eu/wordpress/?p=86727 - da più di 600 docenti universitari che chiedono al governo e al parlamento interventi urgenti per rimediare alle carenze in italiano dei loro... continua »
News » DIBATTITI E OPINIONI | 09/02/2017
ROUSSEAU E LA LIBERTÀ D'ESPRESSIONE
di Roberto Dall'Acqua
Da www.beppegrillo.it (Il Blog delle stelle), www.ilgiornaledelricordo.it pubblica questo post di sabato 4 febbraio 2017. Lo scritto ha raggiunto - sino alle 15:28 della domenica successiva - 971.000 mi piace su Facebook e 660 commenti sul blog.
Cara Virginia ti scrivo
di Beppe Grillo
Cara Virginia, ti scrivo pubblicamente,
sfugge alla memoria quando e se... continua »
News » ECONOMIA E POLITICA | 09/02/2017
Ultimi diari
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Anna, “Global Woman of the Year – Italy” 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- Valentina Baggio, premiata a Coverciano 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- DINESSR, la rivoluzione beauty è a firma cinese 31/03/2025 | MEMORIE DI MODA
- Tunisia, il Festival dei pastori 30/03/2025 | FESTIVAL
- Rue du Rivoli, maison d’artistes 29/03/2025 | ARCHITETTURE URBANE
- “Play”, l’industria musicale si trasforma 28/03/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE