Notizie / nazionale
MAI PIU' SENZA SOCIAL E CHAT
di Vittorio Esperia
Quattordici persone, in una azienda sita in Milano, sono attorno al tavolo della sala riunioni e attendono di fare un colloquio; dodici armeggiano sul telefonino, due si guardano intorno. Ormai siamo perennemente con lo smartphone in mano, sempre pronti a mettere un like o a chattare con qualcuno. Il grande amore per social network, app, chat e siti web, propriamente tipica... continua »
News » RICERCHE E STUDI | 28/03/2017
QUELLO CHE DICONO GLI OCCHI
di Maimouna Seck
Il termine iridologia non si trova nella maggior parte dei dizionari ed è composta da due parti: la prima parte deriva dalla parola Iride che è il segmento della membrana vascolare dell'occhio che costituisce il diaframma contrattile, variamente colorato, formato da lamelle al suo centro, posa davanti al cristallino che circoscrive la pupilla; la seconda parte... continua »
News » RICERCHE E STUDI | 27/03/2017
IL VILLAGGIO GLOBALE SECONDO ZUCKERBERG
di Carolina Polo
Differenti e opinabili sono i pareri delle persone riguardo allo strumento più popolare dell'ultimo decennio: FACEBOOK. Mezzo non usuale, e non tangibile, è la piattaforma virtuale più famosa al mondo per 'incontrare' persone. <<I social network possono favorire la creazione di una "comunità globale" sempre più necessaria in un mondo che... continua »
News » TECNICA E TECNOLOGIA | 27/03/2017
DAVIDE LEONARDO PETRI, "PSYCO: LA PROSSIMA SCELTA"
di Davide Leonardo Petri
PSYCO: LA PROSSIMA SCELTA
(In parte ispirato da fatti realmente accaduti)
Un incontro importante
A New York a pochi passi da Central Park in una limpida e inoltrata notte di ne ottobre di un autunno che più di altri gli sembrava intriso di malin- conia, Massimo era ancora sveglio, nella sala del suo appartamento, confor- tevolmente sdraiato sulla... continua »
News » Il racconto della Domenica | 26/03/2017
GIACOMO PORETTI E I PARADOSSI DEL DUBBIO
«Se troppo dubiti, cosa ti resta?»
di Giacomo Poretti
Non so chi abbia cominciato per primo. A dubitare intendo. A insinuare il sospetto che le cose che accadono non sono come ce le raccontano. Ce le raccontano chi? Ecco un’altra bella domanda: appunto, ci sarà stato oltre a chi ha dubitato per primo anche chi ha dato per primo il nome alle cose, ad esempio albero,... continua »
News » RIFLESSIONI DI VITA | 25/03/2017
E' GIA' PRIMAVERA?
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » STORIA E MEMORIA di Mauro Bonafede | 23/03/2017
ITALIANI I PIU' SANI DEL MONDO
di Carolina Polo
Italia: pizza, sole e mandolino? Di sicuro cibo salutare e genuino! Secondo la classifica 2017 di Bloomberg, nota azienda di mass media, l'Italia sarebbe il Paese con la popolazione maggiormente in salute e sana a livello mondiale. Ciò viene dichiarato nel "Bloomberg Global Health Index", classifica stilata sui 163 Paesi del Mondo. Nonostante l'economia precaria e il... continua »
News » SALUTE E BENESSERE | 23/03/2017
PIER LUIGI ORLANDI, UN MONDO DI ACQUA E PASSIONE
Video di Miriam Bergonzini
Testo di Bice Formentini
Dopo una vita lavorativa come disegnatore tecnico e, finalmente andato in pensione, ho potuto dare libero sfogo a quella passione che tanto avevo coltivato in segreto da sempre e così ho preso in mano pennelli e colori e ho cercato di mettere su carta le mie emozioni.
Dico su carta, perchè ho scelto tra diverse tecniche... continua »
News » ESPOSIZIONI E MOSTRE | 22/03/2017
FACEBOOK: LUCCHETTO VERDE E SIAMO AL SICURO
di Carolina Polo
La nostra vita oggi è regolata quasi totalmente dall'utilizzo di Internet, su di esso vengono costruite vita parallele,o integratate quelle reali. Le pagine web vedono la presenza di foto dei nostri bambini, aggiornamenti sulle nostre posizioni e spostamenti, anche in tempo reale. Tutti possono accedere a dati sensibili e chiunque può venire a conoscenza delle... continua »
News » TECNICA E TECNOLOGIA | 22/03/2017
YLENIA LUCISANO, UN "RIVERBERO" DI NOTE
di Giulia Licata
«Nel video abbiamo voluto giocare con riflessi di specchi e luci – spiega Ylenia Lucisano – creando quel riverbero visivo che richiama il testo del brano. Lavorare con Tayo è stata un’esperienza creativa perché essendo anche lui musicista e autore è riuscito a immedesimarsi nella mia interpretazione di "Riverbero"... continua »
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | 21/03/2017
DIRITTO D'AUTORE E TUTELABILITA' DELLE OPERE D'INGEGNO: IL PARERE DI DANDI MEDIA
articolo tratto dal blog www.dandi.media di Claudia Roggero e Valentina Mayer (avvocati)
Diritto d’autore e tutelabilità delle opere dell’ingegno
La legge n. 633 del 1941 non attribuisce alcuna rilevanza penale ad ogni lesione del diritto d‘autore ma soltanto alla lesione dei diritti relativi alle opere indicate nell’art. 1, ovvero alle... continua »
News » IMMAGINE E DIRITTO | 21/03/2017
LAVORARE TI FA MALE? 5 INDIZI PER ACCORGERSENE
di Giulia Licata
Questo lavoro è adatto a me? Sindrome da burnout, depersonalizzazione, esaurimento emotivo. Non sono solo materie fonti per studi di Psicologia del Lavoro ma precise esigenze della società 4.0 di oggi. Affaticamento e depressione che si accentuano, costituiscono più di un campanello d'allarme per il nostro corpo. La salute - specie associata a episodi... continua »
News » SALUTE E BENESSERE | 20/03/2017
RICORDI DI MARZO
di Mariangela Mombelli
Ri-còr-do: dal latino re – indietro e cor – cuore = riportare al cuore (perché il cuore era ritenuto sede della memoria). L’etimologia delle parole ci viene in aiuto per comprenderne il significato: i “ricordi”, quindi, riportano al cuore qualcosa che non è più qui o non è più adesso, fanno rivivere... continua »
News » STORIA E MEMORIA di Mauro Bonafede | 19/03/2017
TULLIO ARAGONA, IN LIBRERIA CON "CXII - CENTUMDUODECIM"
di Tullio Aragon... continua »
News » Il racconto della Domenica | 19/03/2017
DALILA MANCUSI: VIVERE NEL PRESENTE, PER VIVERE SERENI
di Roberto Dall'Acqua
a Dalila Mancusi è accaduto come a Claudia Schiffer, Valeria Mazza e Naomi Campbell. Fermate in strada perché notate da professionisti del settore che ne hanno intuito, immediatamente, le capacità. La bellezza ma specialmente la genuinità e la freschezza di Dalila sono state apprezzate perché hanno rivelato - oltre a fascino e... continua »
News » INTERVISTE | 18/03/2017
APPUNTAMENTI TRA I LIBRI
di Roberto Dall'Acqua
Santi, navigatori e poeti. Per lungo tempo è stata questa la definizione degli italiani che, ora ad aprile e maggio, organizzano ben due fiere dedicate ai libri. Accanto al consolidato Salone del Libro di Torino, infatti, dal 2017 si contrappone Tempo di Libri. Si inizia a Milano - dal 19 al 23 aprile, in coincidenza con la Giornata internazionale dei diritti del... continua »
News » ESPOSIZIONI E MOSTRE | 17/03/2017
JARABE DE PALO: "50 PALOS" IL COMPLEANNO DI PAU
di Giulia Licata
“Di questi 50 anni, ne ho passati almeno 30 a stretto contatto con la musica, 20 dei quali a livello più o meno professionale. Sono nato musicista e sono tuttora musicista, dunque ho (e abbiamo) due compleanni da festeggiare. E dal momento che si festeggia, facciamolo con la musica!” Pau Donés
JARABE DE PALO torna sulle scene musicali: il... continua »
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | 17/03/2017
CORSO DI JOURNALING: ESPRIMI LA TUA CREATIVITA'!
di Carolina Polo
Micaela Terzi invita tutti i lettori de http://www.ilgiornaledelricordo.it/ a partecipare al suo nuovo corso di JOURNALING ! Vediamo di cosa si tratta, direttamente dalle sue parole: "Siamo portati a pensare che la creatività sia una prerogativa di musicisti, pittori, ballerini o attori. In realtà coltivare la propria forza creativa... continua »
News » DIBATTITI E OPINIONI | 16/03/2017
UNA NUOVA TECNOLOGIA PER PARLARE CON I DEFUNTI?
di Carolina Polo
Nel mondo della tecnologia sta per nascere una nuova moda: fare autoscatti con persone defunte. Vi sembrerà un'azione alquanto impossibile, non realistica, in parte lo è, ma certamente molto bizzarra e piuttosto inquietante! Grazie all'utilizzo degli smartphone, sarà infatti possibile scaricare WITH ME, un'applicazione che permetterà di creare un... continua »
News » CURIOSITA' | 14/03/2017
VIOLETA PARRA, "E LASSU' BRUCIANDO IL SOLE"
di Mauro Bonafede
"Il mio popolo è stato il più tradito di quest'epoca. Dai deserti del salnitro, dalle miniere di carbone, dalle alture terribili dove sta il rame estratto con lavoro inumano dalle mani del mio popolo, sorse un movimento liberatore di grandiosa ampiezza. Quel movimento portò alla presidenza del Cile un uomo chiamato Salvador Allende affinché... continua »
News » STORIA E MEMORIA di Mauro Bonafede | 14/03/2017
Ultimi diari
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Enzo Papetti, "New Belle Époque" 02/04/2025 | INTERVISTE
- Anna, “Global Woman of the Year – Italy” 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- Valentina Baggio, premiata a Coverciano 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- DINESSR, la rivoluzione beauty è a firma cinese 31/03/2025 | MEMORIE DI MODA
- Tunisia, il Festival dei pastori 30/03/2025 | FESTIVAL
- Rue du Rivoli, maison d’artistes 29/03/2025 | ARCHITETTURE URBANE