Notizie / nazionale
Napoleone, il modernizzatore muore il 5 maggio
di Giovanni Curatola
5 maggio 1821. Centonovantacinque anni fa moriva, nella lontana isola di S.Elena, Napoleone Bonaparte."Fu vera gloria?" si domandò Manzoni. Ma soprattutto, si domandano ancora gli storici oggi, fu l'affossatore o il continuatore di quella Rivoluzione Francese alla quale la sua ascesa al potere mise fine? Probabilmente entrambi: certamente che fu il... continua »
News » PERSONAGGI | 05/05/2016
Eleonora Napoli sempre in rete con l'Hac Nuoro
di Roberto Dall'Acqua
Stabilire un contatto con gli ambienti, con le situazioni, con le persone specialmente. A Eleonora Napoli è accaduto questo quando ha incontrato Roberto Deiana, il suo allenatore oggi alla Hac Nuoro, che è andato nella scuola elementare dell'atleta, allora bambina, a tenere un corso di mini pallamano. Fissare negli occhi parole e obiettivi, i traguardi sul... continua »
News » INTERVISTE | 27/04/2016
Didi, uno zucchero filato di gatto
di Valentina Princic
La voracità di scoprire cosa si possa nascondere sopra a quelle nuvole, ricorda a V. l'attimo infinito che - in un ricordo - la separa dalla felicità che la circondava. Lo zucchero filato, bianco più di qualsiasi altra nuvola lassù, una volta era accanto a lei. I pensieri affollano la mente della ragazza; la memoria la riporta lontano, al giorno... continua »
News » AMICI ANIMALI | 27/04/2016
I piccoli sogni di Monsignor Franco Cecchin
Avevo solo sei anni quando chiesi alla mia mamma che desideravo ricevere la prima Comunione. Mia mamma, dal momento che insistevo tanto, andò da Don Primo Mazzolari e gli riferì il mio proposito. Il sacerdote anticipatore del Concilio Vaticano II, che era parroco a Bozzolo della provincia di Mantova e nella diocesi di Cremona, però, diede a mia... continua »
News » PERSONAGGI | 26/04/2016
I 40 anni della Mela
di Katia Meloni
L'azienda fondata da Steve Jobs, Steve Wozniak e Ronald Wayne (quello che tutti dimenticano), ha compiuto 40 anni il 1° Aprile e ha da poco lanciato sul mercato il "nuovo" Iphone SE, che pur essendo l'ultimo di casa Apple risulta essere invece l'anello mancante tra l'Iphone 5S(2013) e l'Iphone 6S(2015). Ma ora dimenticate touch-screen, risoluzione 4k e lettore di impronte... continua »
News » RICORRENZE | 24/04/2016
Italo Balbo, un aviatore d'altri tempi
di Giovanni Curatola
Volontario nella Grande Guerra negli Alpini prima e negli Arditi poi (unità scelte che dal 1917, quando furono istituite, annoveravano gli elementi più coraggiosi e determinati dell’esercito). Turbolento segretario del Fascio di Ferrara poi, negli anni dello squadrismo. Quadrumviro della Marcia su Roma. Comandante generale della Milizia, poi... continua »
News » PERSONAGGI | 18/04/2016
Corleto Perticara e Tempa Rossa: anni di silenzi
di Vito Tricarico
Se da una parte si avvale della facoltà di non rispondere, dall’altra Rosaria Vicino, ex sindaco di Corleto Perticara, comune adiacente allo stabilimento di Tempa Rossa, rilascia una sola, eloquente dichiarazione spontanea in cui ammette la propria responsabilità, rimandando però al mittente ogni accusa di mala fede. “È vero, ho aiutato i... continua »
Un detective filosofo
di Pina D'Alatri
Il romanzo giallo è una tipologia narrativa che trova ampio riscontro tra gli scrittori siciliani contemporanei. Il giallo, come genere commisto, è ricco di suggestioni letterarie e paraletterarie e in esso si mescolano metafora e allegoria, intrecciandosi in un gioco sottile e complesso. Sofisticheria, ambiguità, paradosso ,in un mondo in bilico tra potere... continua »
News » Il racconto della Domenica | 18/04/2016
Memoria della nascita di Emilio Palma
di A. K.
È come un richiamo primordiale il pianto di Emilio. Ha attorno scienziati, biologi e geologi, che lo guardano come si fa con un miracolo, atteso con trepidazione, consapevoli di quello che è successo. La magia della sua nascita risveglia torpori e istinti antichi, di scoperta e avventura, che quel piccolo nato tra i ghiacci argentini nemmeno immagina. Nel luogo più... continua »
News » PERSONAGGI | 18/04/2016
Ultimi diari
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Enzo Papetti, "New Belle Époque" 02/04/2025 | INTERVISTE
- Anna, “Global Woman of the Year – Italy” 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- Valentina Baggio, premiata a Coverciano 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- DINESSR, la rivoluzione beauty è a firma cinese 31/03/2025 | MEMORIE DI MODA
- Tunisia, il Festival dei pastori 30/03/2025 | FESTIVAL
- Rue du Rivoli, maison d’artistes 29/03/2025 | ARCHITETTURE URBANE