Notizie / nazionale
DISCONETTERSI E' UN DIRITTO IN FRANCIA
di Massimiliano Gorgoni
Il diritto di disconnessione è ufficialmente legge per i lavoratori francesi: un provvedimento davvero necessario? La Francia, nell’ampia riforma del diritto del lavoro appena varata, ha inserito in Legge il diritto di disconnessione. Di cosa si tratta? Sinteticamente, possiamo definire il diritto di disconnessione come quel diritto riconosciuto al... continua »
ANGELO DI DIO
di Giulia Guarnaccia
Ogni giorno era un buongiorno straordinario, bastava che entrasse in una stanza, prima grigia, per inondarla di accecante luce: era il suo sorriso.
Era sempre stato così, fino a che tutto fu tenebre!
È una notte buia, fredda e piovosa, in casa Emiliani tutti dormono, solo Angelo è ancora sveglio.
Il suo cuore è ballerino stanotte, non... continua »
News » Il racconto della Domenica | 12/03/2017
"L'EMISSARIO" DI PAOLO OGGIANU E L'ANNUS HORRIBILIS DEI SEQUESTRI IN SARDEGNA
di Vittorio Esperia
I fratelli torinesi Giorgio e Marina Casana furono rapiti il 22 agosto 1979; quindici anni lui e sedici lei. In quell'anno (dieci rapimenti) - fatalmente segnato dai rapitori di uomini che prelevarono, tra gli altri, anche Fabrizio De André e la sua compagna Dori Ghezzi - i due ragazzi furono sequestrati da un gruppo di quindici uomini mentre si trovavano una spiaggia... continua »
News » Il racconto della Domenica | 12/03/2017
FRANCESCO LORUSSO, 11 MARZO 1977
di Mauro Bonafede
L’ 11 marzo 1977 per Bologna è una giornata ancora segnata dal freddo e piovigginosa. La città universitaria, che gravita tra via Zamboni e piazza Verdi, è la stessa dei giorni precedenti, a farla da padrona è la vivacità delle iniziative del “movimento” studentesco agitato tra l’occupazione universitaria in atto e le... continua »
News » STORIA E MEMORIA di Mauro Bonafede | 11/03/2017
FIERA DI ARTE SACRA A VICENZA
di Carolina Polo
Il 14 marzo, a Vicenza, l'arte scacra sarà in fiera! Grazie alla diciassettesima rassegna di Koinè, organizzata da Italian Exhibition Group, in collaborazione con la diocesi di Vicenza e l'Ufficio per i beni culturali ecclesiastici della Cei, infatti, l'immagine devozionale... continua »
News » ESPOSIZIONI E MOSTRE | 10/03/2017
BONARIA DECORATO, SOLARE ATTRICE MEDITERRANEA
di Vito Tricarico
Dopo la sua recente partecipazione in "Un Natale al Sud", il nome di Bonaria Decorato sta sempre più prendendo piede nel panorama cinematografico italiano, ma non solo; al suo attivo vanta una ricca carriera fatta anche di teatro e tv, dove negli anni si è fatta conoscere fino ad arrivare, oggi, alla sua prima grande prova di popolarità: sarà... continua »
News » INTERVISTE | 10/03/2017
DECIBEL REUNION
di Giulia Licata
1977 - 2017 A DISTANZA DI 40 ANNI LA REUNION DELLO STORICO GRUPPO PUNK DI ENRICO RUGGERI
“NOBLESSE OBLIGE”, il disco in uscita il 10 marzo
Dal 24 febbraio in rotazione radiofonica il nuovo singolo “MY MY GENERATION”. Partirà il 17 marzo dal Teatro del Viale di Castelleone (CR) il “NOBLESSE OBLIGE - In Tour”: 10 tappe in... continua »
News » APPUNTAMENTI TRA LE NOTE | 10/03/2017
ORANI: SFILATA DI MASCHERE TRADIZIONALI
Testo e foto di Paolo Brundu
Il 4 marzo si è tenuta ad Orani la sfilata delle maschere tipiche di alcuni centri della Sardegna. E’ iniziata alle 15:00 nella piazzetta di “Sa Poa”, per proseguire, poi, in quella sottostante la chiesa parrocchiale, dove in tanti hanno assistito ed ammirato la loro esibizione. Dinanzi ad un folto pubblico hanno sfilato, in ordine, le... continua »
News » RICORRENZE | 09/03/2017
FABRI FIBRA "FENOMENO"
di Giulia Licata
FABRI FIBRA TORNA CON UN NUOVO ALBUM “FENOMENO” PERCHÉ HA NUOVE COSE DA DIRE
IL PRIMO SINGOLO “FENOMENO” E' IN RADIO DA VENERDÌ 3 MARZO
«Prova ad essere un fenomeno/Tutti quanti chiedono un fenomeno/
Ti convincono che sei un fenomeno/Se ti vesti come un fenomeno/
Tutti cantano come un fenomeno/Ma al lavoro... continua »
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | 09/03/2017
LEA MELANDRI E LA "SCRITTURA D'ESPERIENZA"
di Carolina Polo
Lea Melandri propone un laboratorio di “Scrittura d’Esperienza” alla Casa delle donne di MilanoDue parole di Lea sul laboratorio:
<<A differenza dell’autobiografia, che lavora sui ricordi, sulla loro messa in forma all’interno di una narrazione, di un senso compiuto, quella che ho chiamato più volte... continua »
News » RICERCHE E STUDI | 08/03/2017
LA DIFFICOLTA' NELL'AFFRONTARE I CAMBIAMENTI
di Agnese Scappini
La primavera: si fa un gran dire di questa stagione. Allorchè ci si avvicina a marzo, ovunque poggiamo l’attenzione, si parla di rinascita, bellezza, leggerezza e chi più ne ha più ne metta. Ma amiamo davvero questa stagione? Alcuni sì, altri no. La ciclicità è una caratteristica della nostra... continua »
News » OKAY LIFESTYLE di Agnese Scappini | 07/03/2017
FAKE NEWS E VERIDICITA' DELLE NOTIZIE
Tratto da www.articolo21.org
* di Roberto Natale
L’elezione di Trump e qualche vicenda di casa nostra hanno fatto venire in primo la discussione sulle ‘bufale’ , o fake news che dir si voglia. Il problema c’è, e non ci può permettere di banalizzarlo: se nell’acquedotto che serve le nostre case – per usare la metafora dell’informazione cara... continua »
News » RICERCHE E STUDI | 07/03/2017
ESTETOLOGIA, TRA MEDICINA E ESTETICA
di Maimouna Seck
L'estetologo è un operatore non sanitario con formazione qualificata e interdisciplinare che non mira solo al culto dell'immagine ma tratta il benessere nelle sue diverse sfaccettature, dalla forma fisica a quella mentale, operando al confine tra estetica e medicina. L'obiettivo primario dell'estetologo è armonizzare benessere fisico e emotivo attraverso... continua »
News » SALUTE E BENESSERE | 06/03/2017
L'ORMONE DEL SESSO SI CHIAMA KISSPEPTINA
di Vittorio Esperia
Questa sostanza chimica attiva nel cervello i desideri più hard
È stato scoperto un ormone dell'amore che, risvegliando e potenziando l'attività cerebrale, rinvigorisce l'amore e il sesso. Questa sostanza chimica, prodotta da una parte del nostro corpo, si chiama kisspeptina e - secondo uno studio dell'Imperial College di Londra - potrebbe svolgere... continua »
News » SALUTE E BENESSERE | 06/03/2017
MEDITARE FA BENE AL CUORE
di Carolina Polo
La meditazione, pratica che ha origini antiche e fonda le sue radici nel lontano oriente può aiutare il nostro spirito a vivere con armonia la vita che ci avvolge quotidianamente di pensieri e turbamenti. Postura e Benessere invita tutti a una serie di incontri - condotti da de Carli e Magrini - per scoprire questo tema tanto misterioso quanto di moda.... continua »
News » SALUTE E BENESSERE | 05/03/2017
ANDREINA MORETTI, "SONO UN ALBERO GUERRIERO"
di Andreina Moretti
SONO UN ALBERO GUERRIERO
Credo che in ogni uomo cresca un albero che lo identifichi e gli assomigli
Dentro di me c'è un alberello contorto spuntato sulla cima di un dirupo, con le radici non affondate nella terra, ma aggrappate alla roccia a cui si tiene disperatamente…”disperatamente” è il termine adatto a rende l’idea... continua »
News » Il racconto della Domenica | 05/03/2017
29 FEBBRAIO O 1 MARZO?
di Giuseppe Musmarra
Il 29 febbraio spesso non esiste, eppure il 29 febbraio è morto mio padre, e dopo vari anni, nello stesso strano giorno, mio nonno. Lo stesso giorno inesistente, o diciamo meglio intermittente, rende difficile e lievemente dissociata la celebrazione. Che faccio, li ricordo dentro di me il 28 febbraio o il primo marzo? Si dirà tanto non contano le date: ma mica... continua »
News » RIFLESSIONI DI VITA | 04/03/2017
DA CAMPANIA FELIX A TERRA DEI FUOCHI: LA NATURA E' STANCA, I CAMPANI ANCHE
di Raffaella Bonora Iannece
In Campania, le bare bianche, simbolo dei bambini morti di cancro, sono diventate un triste simbolo di quello che è stato riconosciuto come uno dei più grossi disastri ecologici e ambientali del Mondo. In Campania, se si percorrono le strade e si intervistano i passanti, si scopre come tristemente ognuno ha avuto a che fare con il cancro, magari... continua »
FESTEGGIA IL TUO COMPLEANNO CON RE WILLEM!
di Carolina Polo
Il 27 aprile di quest'anno, il re Willem-Alexander d'Olanda festeggerà 50 anni e per la grande occasione ha indetto un bizzarro concorso per permettere di festeggiare con lui questa ricorrenza. I requisiti per la selezione non sono pochi e particolarmente restrittivi! Come ben immaginerete le domande di partecipazione sarebbero state molte, il re ha quindi deciso di... continua »
News » CURIOSITA' | 03/03/2017
BUFALE O FAKE NEWS? QUESTO E' IL DILEMMA
di Francesca Duse
Facebook intensifica la lotta alle ‘bufale’ online e aggiorna la sezione ‘Trending topics’, che mostra gli argomenti più popolari sulla piattaforma, dando sempre più rilievo alle scelte delle testate giornalistiche. La piattaforma sta cambiando l’algoritmo in modo che nella sezione finiscano gli argomenti a cui gli editori dedicano... continua »
News » TECNICA E TECNOLOGIA | 03/03/2017
Ultimi diari
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Enzo Papetti, "New Belle Époque" 02/04/2025 | INTERVISTE
- Anna, “Global Woman of the Year – Italy” 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- Valentina Baggio, premiata a Coverciano 01/04/2025 | PREMI E PREMIATI
- DINESSR, la rivoluzione beauty è a firma cinese 31/03/2025 | MEMORIE DI MODA
- Tunisia, il Festival dei pastori 30/03/2025 | FESTIVAL
- Rue du Rivoli, maison d’artistes 29/03/2025 | ARCHITETTURE URBANE